Curiosità sul mondo animale di Animali da allevamento
(28)
Tutti sanno che le vespe e le api pungono, provocando una reazione nella zona interessata che la fa apparire infiammata e dolente. Ora, se ad avvicinarsi a noi è un bombo, molto meno conosciuto degli insetti precedenti, è normale che ci si chieda se anche questi animali pungono. Esistono diversi tipi...

I cavalli sono animali nobili, intelligenti e sensibili, ed è probabilmente per questo che hanno accompagnato l'essere umano nel corso della storia. Grazie al loro fascino ed essendo uno degli animali più amati da noi umani, sono molte le poesie, le citazioni o le frasi dedicate a loro. Volete leggerne...

Come sapere se un animale domestico è un gallo o una gallina? Quando si tratta di mangiarlo lo si chiama indistintamente pollo, ma come si riconosce il sesso è l'età dei polli? Se vi state facendo queste domande leggete il nostro articolo di Animalpedia dove spieghiamo le differenze tra gallo e gallina in modo...

Nonostante la loro importanza per molte famiglie e il fatto che siano diventati un simbolo della cultura popolare in molti paesi, pochi sanno cosa nascondono questi mammiferi artiodattili dal collo lungo. I Camelidi (Camelidae) costituiscono una famiglia di mammiferi artiodattili a cui appartengono il...

I vespidi (Vespidae), comunemente conosciuti come vespe, sono una famiglia di insetti sociali, appartenente all'ordine degli Imenotteri. Questi animali sono ampiamente diffusi a livello globale, ad eccezione delle zone polari.
Un'altra caratteristica di questi insetti è che costruiscono nidi che possono...

Sono diversi gli animali che hanno avuto una stretta relazione con l'uomo per secoli, facendo parte della loro dinamica sociale. Uno di essi è il cavallo, mammifero dell'ordine Perissodactyla appartenente alla famiglia degli equidi e strettamente imparentato con le zebre e agli asini. Questi quadrupedi...

Il cavallo è un animale elegante e maestoso, addomesticato dall'uomo da migliaia di anni. Esistono diverse razze di cavalli e tutte hanno delle caratteristiche ben definite. Si distinguono per il loro manto, la loro corporatura, il ruolo che svolgono (cavallo da corsa, cavallo da soma, cavallo sportivo,...

"La curiosità che move il sole e l'altre stelle"... o forse non era proprio così l'ultimo verso del Paradiso della Divina Commedia. Di certo possiamo definire la curiosità come il motore che ci spinge ogni giorno a imparare, raggiungere nuovi obbiettivi e ad avere ambizioni. Essere curiosi significa...

Il miele è un prodotto di origine animale che l'uomo utilizza sin dalla preistoria, quando ancora viveva nelle caverne. Anticamente il miele veniva preso da quello che avanzava negli alveari nei boschi. Oggi invece le api hanno raggiunto un certo grado di addomesticamento ed il miele come anche la cera...

Il regno animale è molto affascinante, non solo per la varietà di specie che s trovano in tutto il pianeta, ma anche perché ciascun gruppo si è specializzato per sfruttare al massimo le risorse che ha a disposizione nel suo habitat. A questo proposito le mucche, che appartengono alla classe dei mammiferi,...

I cavalli sono mammiferi ungulati dell'ordine dei perissodattili, caratterizzati dal possedere dita dispari nelle zampe. Di fatto, i cavalli (Equus ferus caballus) si appoggiano su un unico dito.
I cavalli, a causa dell'addomesticamento e del conseguente uso che ne fa l'uomo, tendono a soffrire di problemi...

Le cavalle presentano un periodo di calore che viene stimolato dal foto-periodo, cioè dalla stagione che coincide con la primavera e l'estate, in cui le giornate si fanno più lunghe luminose e calde. Il ciclo di calore si ripete periodicamente ogni 21 giorni fino a che le giornate non diventano più corte...

I bombi sono insetti che appartengono alla famiglia Apidae dell'ordine degli imenotteri, tra i quali si trovano più di 100.000 varietà diverse. Questo gruppo in particolare si trova all'interno della sub-famiglia dei Bombinae (bombini), che include circa 250 specie. Questi insetti sono imparentati con le...

Le galline, oltre a trovarsi tra gli animali da allevamento più comuni e numerosi, sono tra gli uccelli più diffusi che negli ultimi anni hanno guadagnato popolarità anche come animali domestici. Se la vostra gallina pone le uova, potrebbe dunque interessarvi sapere come capire se il pulcino è maschio o...

Con l'aumento delle temperature non è raro vedere api e vespe nel nostro giardino, nel cortile o durante una passeggiata. Come tutti gli insetti compiono una funzione importante nell'ecosistema, soprattutto le api, elemento fondamentale per l'impollinazione e quindi la riproduzione delle specie vegetali....

Si dice che il canti alle prime luci del mattino e miri a svegliare chiunque stia ancora dormendo. Questa affermazione è, senza dubbio, dimostrabile da tutti coloro che vivono nelle zone rurali o che hanno trascorso qualche giorno in campagna.
Ma vi siete mai chiesti perché il gallo canta? Questo comportamento...

Le api più conosciute sono le api mellifere, coloro che sono responsabili di produrre il miele. Tuttavia esistono circa 20.000 specie di api distribuite in tutto il mondo eccetto l'Antartide. Il ruolo che ricoprono le api in natura è molto importante giacché sono responsabili dell'impollinazione di migliaia...

Tra il 2000 e il 2010, sono diventati popolari i maiali come animali da compagnia nelle nazioni occidentali che, paradossalmente, includono questa carne nella loro dieta. Dopo anni di convivenza abbiamo assistito a molti casi in cui questi animali domestici hanno salvato i loro tutor. Altri hanno imparato...

Tutti abbiamo sentito qualche volte le espressioni "sudare come un porco" o "sto sudando come un porco". Probabilmente l'abbiamo utilizzata anche noi stessi. Ma sei sicuro che l'espressione corrisponda alla realtà? I maiali sudano? I maiali sono animali che compaiono spesso nei proverbi e nella cultura...

Continuano a diffondersi notizie sempre più preoccupanti circa la diminuzione della popolazione delle api. I gruppi ecologisti, conoscendo l'importanza delle api, non cessano di fare pressioni sui governi per proteggerle. Le istituzioni governative proibiscono solo una parte dei prodotti tossici per le api. Inoltre...

Esistono differenze specifiche tra toro e bue. Anche se entrambi i nomi si utilizzano per riferirsi all'esemplare maschio della specie bovina (Bos taurus), di fatto hanno caratteristiche differenti. Queste differenze non sono dovute alla specie e nemmeno alla razza, ma dipendono dal ruolo che questi due...

Come la maggior parte dei mammiferi erbivori, i cavalli non sono caratterizzati da lunghi periodi di sonno, ma le basi del sonno e le sue caratteristiche sono uguali al resto. Un buon riposo è essenziale per il corretto sviluppo e il sano mantenimento del corpo. Ricorda che un essere vivente privato delle ore di...

Sono molte le persone che affermano che i tori odiano il colore rosso, soprattutto perché quando si svolgono le corride vengono usati drappi rossi per far infuriare questi animali. Anche se vengono presentate come una tradizione antica e uno spettacolo da non perdere, ciò che si osserva in una corrida...

Il pavone maschio è inconfondibile grazie al ventaglio di piume che lo contraddistingue e che spesso si confonde con la coda, dove si trovano le piume che gli permettono di tenere "il ventaglio" aperto quando lo apre.
Il ventaglio del pavone può avere fino a 150 piume lunghe circa un metro e mezzo caratterizzate...

Le storie di Natale più popolari hanno quasi tutte a che fare con Babbo Natale, un personaggio che vive al Polo Nord e che riceve le lettere dei bambini di tutto il mondo per poi portare loro regali se si sono comportati bene nel corso dell'anno. Come ha avuto origine questa tradizione? Perché la sua...

Tutti sanno che galli e galline, come il resto degli uccelli, si riproducono e che successivamente le galline depongono le uova. Tuttavia il processo è più complicato di così e sono poche le persone che lo conoscono nello specifico.
Se hai delle galline in casa o hai una fattoria e vuoi che la gallina...

Hai mai fatto caso al fatto che sul guscio delle uova del supermercato c'è un codice stampato? Serve per poter risalire e controllare la provenienza dell'uovo. Le piccole differenze indicate dal codice però, implicano grandi differenze per la qualità della vita delle galline, in particolar modo per ciò che riguarda...

Quando un'ape o una vespa si avvicinano volando, la reazione immediata è lo spavento seguito da nervosismo. Guardandole di sfuggita è possibile confonderle per il loro aspetto, in realtà api e vespe sono molto diverse fra loro, sia per quanto riguarda la morfologia che il comportamento e l'alimentazione.
In...
Torna su