Educazione di base di Animali da compagnia
Scopri di più su educazione di base di animali da compagnia navigando nella nostra pagina web per diventare un vero esperto del mondo animale. Troverai materiale creato da professionisti qualificati con video, foto e opinioni.
88 articoli

Aggiornato
Aggiornato
Per socializzare un cane correttamente, bisogna innanzitutto tenere conto del fatto che i cani sono animali sociali, che vivono in gerarchia e che imparano dai loro simili come comportarsi, giocare e comunicare.
Per questo motivo, quando si prende un cucciolo, lo si sta privando della sua famiglia e...

Aggiornato
Aggiornato
Molte persone cercano su internet metodi per risolvere i problemi che possono sorgere quando si cerca di educare un cane. In questo contesto parliamo di rinforzo positivo, un'ottima tecnica per aiutarlo nell'apprendimento. L'addestramento di un cane non avviene solo quando è piccolo, ma le tecniche devono...

Aggiornato
Aggiornato
L'arrivo di un nuovo membro della famiglia è sempre motivo di allegria, ma prima di adottare un gattino dobbiamo tenere presente che avrà bisogno di molte cure e dovremo dedicargli tempo affinché venga educato correttamente. Tra le altre cose, dobbiamo investire parte del nostro tempo a far sì che impari...

Aggiornato
Aggiornato
L'addestramento canino è più di un semplice processo di apprendimento del cane, poiché rappresenta la pratica o il modo che permette di rafforzare il vincolo fra cane e proprietario e, allo stesso modo, ci permette di comunicare con lui attraverso gli ordini, facendogli capire meglio cosa ci si aspetta da...

Aggiornato
Aggiornato
Il periodo migliore per iniziare l'addestramento del cane è senza dubbio quando è cucciolo. Stimolare la sua intelligenza e le sue capacità quando è piccolo, ti aiuteranno ad avere un cane educato e ubbidiente da adulto. Puoi iniziare ad addestrare il cane quando ha fra i 2 e i 6 mesi di vita, senza...

Aggiornato
Aggiornato
L'arrivo di un cucciolo di cane in casa è un momento di grande gioia. Quasi immediatamente, però, ci si rende conto di quanto sia difficile educare e crescere un cucciolo.
I cuccioli hanno bisogno di molte attenzioni ed è importante non trascurare nessuna delle loro necessità. Non bisogna dimenticare,...

Gioia, fiducia, voglia di giocare, uno stato di rilassamento e persino paura possono spiegare perché il gatto si rotola quando ti vede. Come è possibile notare, non esiste una spiegazione univoca per questo comportamento felino, quindi se ti stai chiedendo "cosa significa quando il gatto si rotola quando...

Sebbene siano stati addomesticati da secoli, i gatti mantengono alcuni comportamenti istintivi. Mentre alcuni di essi possono rappresentare un problema per i padroni (come ad esempio la marcatura), altri, invece, sono innati e facilitano la convivenza, come utilizzare la lettiera per urinare e defecare....

I porcellini d'India fanno parte della nostra famiglia e vogliamo che siano felici e a proprio agio con noi. Sicuramente ti sei chiesto almeno una volta se il tuo porcellino d'India sa chi sei e se ti vuole bene. Come cani e gatti, i porcellini d'India sono animali sociali e si abituano ai loro padroni....

Un gatto che morde per affetto è un concetto comune tra gli amanti dei felini, ma può sembrare strano per chi non ha mai avuto a che fare con questi animali. Infatti, i gatti, contrariamente ai cani, non utilizzano il morso come segno di aggressività o di minaccia, ma spesso come forma di gioco e di dimostrazione...

Da un punto di vista comportamentale, una punizione è un'azione capace di provocare una riduzione della frequenza, della durata o dell'intensità di un particolare comportamento. In questo senso, l'educazione canina più tradizionale si basa sulla punizione sistematica di tutti quei comportamenti che sono...

Chiunque abbia o abbia avuto un cucciolo in casa sa che sono piccoli terremoti: corrono, saltano, rosicchiano tutto, ti svegliano di notte e vogliono giocare costantemente. Per questo motivo, è normale che i tutor si chiedano quanto tempo ci vorrà prima che i loro pelosi inizino a regolare il loro comportamento...

Le ragioni per cui un cane può urinare in casa sono molte e, a volte, diverse cause coesistono nello stesso animale, rendendo più costoso capire ed eliminare questa abitudine così sgradevole. Come per qualsiasi disturbo comportamentale, il primo passo per affrontare efficacemente questo problema sarà quello...

I felini utilizzano differenti tipi di marcature per lasciare segnali visivi e olfattivi attorno a loro e poter, in questo modo, trasmettere un messaggio rilevante agli altri gatti. Ciò significa che marcare ha una funzione importante nella comunicazione dei gatti ed è un comportamento abituale in questa...

Chiunque abbia o ha avuto un cane saprà che questi animali, specialmente i cuccioli e i giovani, mordicchiano tutto e, occasionalmente, anche noi. Perché lo fanno? Il significato di questo comportamento può avere diverse interpretazioni a seconda del contesto e della relazione cane-umano.
Sai perché...

Un recinto per cani è uno strumento che puoi usare come supporto quando si tratta di educare il tuo cucciolo, limitare il suo spazio in un certo momento o proteggerlo da alcuni pericoli, poiché uno dei principali vantaggi di avere un recinto per cani in casa o in giardino è, senza dubbio, la sua versatilità....

Quando adottiamo, un cucciolo o un cane adulto, l'animale non solo diventa un membro della nostra famiglia ma è nostra responsabilità fornirgli anche una buona educazione, soddisfare tutti i suoi bisogni e garantirgli la miglior qualità di vita; dovremo, dunque, evitargli sofferenza, paura e stress. Tuttavia,...

I fatto che i cani siano animali socievoli non implica necessariamente che debbano andare sempre d'accordo fra loro. Molte volte avvengono conflitti fra cani, sia per mancanza di abilità sociali, sia per incapacità di interpretare o dare i segnali corretti, sia per sovra-eccitazione o cattiva gestione da parte...

Un cucciolo non può uscire a fare passeggiate prima di essere stato vaccinato, una delle principali preoccupazioni per chi adotta è, dunque, come insegnare al cucciolo a fare i suoi bisogni in un posto specifico, non appena arriva a casa. Possiamo usare carta di giornale o tappetini assorbenti, anche...

Hai mai avuto problemi a far entrare il tuo gatto in un trasportino? Sono molti quelli che temono questo momento quando hanno in programma una visita dal veterinario.
Per fortuna, ci sono alcune cose che puoi fare per rendere questo compito un po' più facile. Vuoi sapere come mettere il gatto nel trasportino?...

Come qualsiasi altro animale anche i conigli adorano gli snack. Oltre a servire per rafforzare il legame con i nostro animale, possono incoraggiare un comportamento positivo, insegnare loro alcuni comandi, intrattenerli e introdurre nutrienti nuovi nella loro dieta. Tuttavia, data l'enorme varietà di premi...

L'addestramento canino è imprescindibile per una vita armoniosa con il vostro cane, per questo motivo realizzare delle sessioni adeguatamente è fondamentale: dovete insegnare al vostro cane la maniera appropriata di fare le cose, viceversa non imparerà come dovrebbe.
Sia che si parli di addestramento...

Anche se esistono molte tecniche di addestramento canino, tutte possono essere classificate in due grandi categorie: tecniche di addestramento cinofilo basate sull'apprendimento ed altre tecniche basate sull'etologia canina. Di seguito, da AnimalPedia vi spiegheremo nel dettaglio in cosa consistono e come...

Nell'immaginario comune avere un cane è un qualcosa di idilliaco che porta l'essere umano a raggiungere uno stato di empatia tale da raggiungere il Nirvana!
Nel mondo cinematografico spesso assistiamo a scene di passeggiate rilassanti col proprio cane in paesaggi incontaminati, belli e tranquilli. Magari...

Quando viene il momento di lasciare il vostro cucciolo in casa, vi chiederete quanto tempo può rimanere solo, e in che momento si può insegnargli a farlo. Ovviamente il cucciolo di cane vorrebbe che stessimo sempre insieme a lui, ma ovviamente la routine quotidiana fa sì che debba imparare a stare solo. Quindi...

Pochi atteggiamenti del cane risvegliano le emozioni dei tutori come quando il cane, e specialmente un cucciolo, si mette a pancia in su, estendendo le zampine verso l'alto. Un miscuglio di affetto e tenerezza avvolge la persona che riceve tali attenzioni.
Ora, a prescindere dalle emozioni che ci risveglia...

Non c'è niente di più frustrante e pericoloso di un cane disobbediente. Ecco un esempio: guardi l'orologio e ti rendi conto che stai camminando da un'ora. Il tuo cucciolo ha corso molto dietro al pallone, giocato con altri amici a quattro zampe ed ora è sdraiato a terra con la lingua fuori. Pensi che sia...

L'educazione di un cucciolo è un processo che richiede molta pazienza e dedizione. Non esiste un'unica guida definitiva che possa indicare come educare un cucciolo, poiché questo processo varia molto a seconda dell'individuo, della sua capacità di apprendimento o delle sessioni che gli offriamo. Ciononostante,...

I gatti sono animali molto intelligenti e curiosi, che hanno una grande capacità di apprendimento. Tuttavia, in generale, molte persone possono trovare strano insegnare cose nuove e trucchi ad un gatto, al di là dell'educazione di base, a causa della loro reputazione di essere animali piuttosto indipendenti.
Tuttavia,...

I cani hanno una straordinaria capacità di imparare ogni tipo di comando con il giusto addestramento, ed è per questo, al giorno d'oggi, esistono molte discipline diverse e si possono "specializzare" i cani nel fiuto, alla guida, alla protezione ecc..
Come vedrete in questo articolo di AnimalPedia, addestrare...

Convivere con un cane è un'esperienza tra le più gratificanti per la maggior parte delle persone che hanno avuto o continuano ad avere animali. Sono creature leali, fedeli compagni che staranno sempre al nostro fianco, nei momenti buoni e in quelli più difficili, dandoci sempre il loro affetto incondizionato....

Il Labrador Retriever è una delle razze canine più popolari al mondo. Il suo carattere nobile, affettuoso e la sua intelligenza lo rendono il membro ideale per molte famiglie. Oltre ad essere buoni compagni, questi cani sono noti anche per la loro abilità in molti settori diversi come cani polizia, cani...

Educare un cane sembra facile quando vediamo un educatore con esperienza, però non tutti hanno le stesse capacità e nemmeno la stessa esperienza. È frequente, quindi, educare il cane in modo sbagliato. Se hai intenzione di diventare un educatore cinofilo o se vuoi educare il tuo cane tu stesso, puoi iniziare...

Prendere un gatto è una sfida. Non solo devi occuparti di coprire tutti i suoi bisogni, ma devi anche iniziare a stabilire una relazione positiva di amicizia e affetto, senza offuscare il ruolo che ognuno ha a casa.
Se hai problemi ad andare d'accordo con il tuo gatto, ti presentiamo in questo articolo 10...

La museruola è un accessorio per cani che può essere necessario in determinate situazioni, ma quando parliamo di cani che devono indossarla sempre è necessario garantire che sia una museruola di qualità e sicura, che aiuti il cane a sentirsi comodo il più possibile. Inoltre, sarà fondamentale lavorare...

Addestrare un cane sordo può sembrare una vera sfida, perché siamo abituati ad usare la comunicazione verbale per relazionarci con i nostri cani. Tuttavia, i nostri cani usano principalmente un linguaggio corporale non verbale per esprimersi, comunicare e interagire, sia con noi che con altri animali...

Quando si prende un cucciolo la casa si riempie di gioia e tenerezza, si passano ore a fare le coccole al cagnolino e tutte le attenzioni sono per lui, in modo che si senta sicuro e protetto nella nuova casa e con la nuova famiglia umana.
I cuccioli, in generale, amano il contatto con le persone e adorano...

Che il tuo cane si senta comodo in un kennel è una delle cose più importanti che gli si possa insegnare. È molto utile per evitare che si senta incomodo, stressato o cerchi di scappare. Tieni presente che il trasportino dei cani non deve essere una prigione ma un rifugio, dove sentirsi sicuri e a proprio...

Hai adottato o stai pensando di adottare un cucciolo di Maltese? Si tratta di una razza di piccola taglia di origine mediterranea e infatti prende il nome dall'isola di Malta. Tuttavia sull'origine esistono alcune controversie, perché c'è chi invece sostiene che furono i fenici a portare i progenitori...

Educare un gatto non è un compito semplice, ma usando tecniche e stimoli adeguati non è impossibile. Infatti, se sai come procedere, è addirittura possibile insegnare al gatto a riconoscere il proprio nome e a venire da te quando lo chiami. Quali sono le cose preferite di un gatto? Coccole e cibo! Il segreto...

La passeggiata è una routine essenziale per i cani, in quanto è fondamentale per consentire loro di socializzare, annusare, fare i bisogni e, in breve, godere del benessere che meritano. Tuttavia, a volte può capitare che il nostro cane non si lasci mettere il guinzaglio, o peggio, che ti mordi quando...

Se hai più di un cane o se stai pensando di ingrandire la famiglia canina è molto importante sapere come organizzarsi per evitare comportamenti legati alla territorialità e alla gelosia. Inoltre, in particolar modo durante la passeggiata dovrai procurarti tutto il materiale necessario. Portare diversi cani...

Avere un cane in casa senza addestrarlo significa rinunciare a conoscere la capacità innata di apprendimento del tuo animale domestico. E probabilmente di solito non ci poniamo neanche il problema. Il Golden Retriever è conosciuto per essere una delle poche razze con un carattere da fare invidia, ma anche lui potrebbe...

L'educazione o l'addestramento di un cane può cambiare in base alla razza. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che possa tardare o meno ad apprendere, tutti i cani devono seguire una stessa educazione che gli possa permettere di relazionarsi in maniera corretta e mantenere una sicurezza nella vita...

Puoi lasciare il cane a casa da solo 8 ore, ma sarebbe meglio non farlo.I cani sono animali molto socievoli che amano stare in compagnia, per cui sarebbe meglio evitare questo tipo di situazioni quando possibile. Se, però, è inevitabile, dovrai fare il possibile affinché questo tempo passi velocemente...

Il tuo cane adora dormire nel tuo letto? Gli hai comprato una cuccia comoda, anche più del tuo letto, ma non ne vuole sapere nulla? La risposta è semplice: se gliel'hai lasciato fare sin da quando è arrivato in casa, è normale che lo veda come un posto normale nel quale riposare.
Vuoi insegnare al cane...

Il condizionamento classico, conosciuto anche come condizionamento rispondente, è un paradigma dell'apprendimento sviluppato dal premio Nobel per la medicina Ivan Pavlov. Fu scoperto dal fisiologo ed etologo mentre studiava i processi digestivi dei cani. Si tratta di un tipo di apprendimento semplice...

Se hai avuto lo fortuna di avere dei pappagalli, saprai che ognuno di loro vanta una personalità distinta. L'età e le esperienze vissute dall'uccello influenzano il suo modo di comportarsi. Il pappagallo cenerino (africano) e alcune specie provenienti dall'America del Sud sono molto propensi a parlare. Ad ogni...

Oltre ai classici esercizi di obbedienza, il tuo cane deve apprendere altri comandi che sono molto utili nella vita quotidiana. Uno di questi ordini serve a far sì che stia tranquillo quando glielo chiedi, a prescindere dalle circostanze.
In questo articolo di AnimalPedia utilizzeremo la parola "fermo"...

L'American Bully è un cane imponente che si adatta bene alla vita in famiglia e se hai preso da poco un cane di questa razza di certo avrai visto com'è affettuoso e socievole. È importante insegnargli delle regole comportamentali di base che renderanno più facile la vita in famiglia. Un aspetto da non...