Problemi comportamentali di Cani
104 articoli

Esistono molti diversi problemi di comportamento che possono riguardare il nostro cane, tuttavia, è inutile applicare regole fai da te, ma bisogna invece concentrarsi nel capire e conoscere le cause di tali comportamenti, e le possibili soluzioni che ci si prospettano. È un processo fondamentale per poter...

Il comportamento ghiottone dei cani può sembrarci, in alcune situazioni, persino divertente, tuttavia, quando si parla del consumo di sassi, ci troviamo davanti a un problema serio e persino pericoloso, che bisogna risolvere quanto prima. Se un cane mangia tutto quello che trova, potrebbe ingerire sostanze...

Il cane che ringhia mentre mangia è un fenomeno abbastanza frequente, però ovviamente non è un comportamento che faccia piacere e che non dobbiamo sottovalutare. Infatti, nella maggior parte dei casi, i problemi legati a questo comportamento sono gravi e derivano da condotte aggressive.
Se ci troviamo davanti...

Sfortunatamente esistono moltissimi casi di maltratto animale che lasciano molte conseguenze negli animali che li subiscono. I cani maltrattati e picchiati vengono poi abbandonati oppure riescono ad uscire da quell'inferno grazie ad una denuncia. Questi cani hanno bisogno con più urgenza di altri di essere...

Se hai adottato da poco un cucciolo o un cane adulto, può sorprenderti e preoccuparti che il tuo nuovo amico a quattro zampe faccia la pipì quando lo sgridi dopo aver fatto qualcosa di sbagliato. È importante ricordare che la minzione è un atteggiamento che potrebbe indicare la sottomissione del cane:...

Il tuo cane sporca in casa e prima non lo faceva? Ha un comportamento insolito? Ci sono diverse cause che possono provocare un cambiamento nelle abitudini del tuo compagno a quattro zampe: ad esempio un trasloco, quando inizia a mostrare delle paure che prima non aveva, l'apparizione di problemi comportamentali......

Per capire come fare andare d'accordo due cani maschi, prima devi sapere che i conflitti possono essere scatenati da cause diverse, come fattori genetici o un'inadeguata socializzazione del cucciolo. In ogni caso, è un problema comportamentale serio che può causare problemi fisici in entrambi gli esemplari,...

Ci sono cani che passano molto tempo a inseguire ombre o luci e non prestano attenzione a molti altri stimoli e hanno una vera e propria ossessione nei loro confronti. Anche se può sembrare divertente vedere un cane che rincorre o che abbaia alle ombre, devi sapere che non lo è e che può essere il primo sintomo...

Proprio come noi esseri umani, anche i nostri amici a quattro zampe possono avere paura di alcuni stimoli particolari, soprattutto se si trovano in una situazione negativa o particolarmente stressante che non li fa stare a loro agio. I cani possono avere paura di rumori, delle persone, dei loro simili, di...

Fare le buche in giardino è un comportamento normale e molto comune per i cani: alcuni lo fanno per istinto perché non sanno trattenersi, mentre altri si comportano così in risposta a uno stimolo ben preciso. Ci sono anche cani che non scavano, ma spesso ciò dipende da come sono stati educati e non dal loro...

Se il cane abbaia di notte, oltre a dare fastidio a te, può interrompere il sonno degli altri inquilini o addirittura dei vicini. Inoltre si tratta di un comportamento da non sottovalutare poiché rivela dettagli importanti sulla personalità dell'animale e sul suo stato d'animo e potrebbe rappresentare...

Oggi è innegabile: i cani possono provare emozioni che fino a poco tempo fa si pensava fossero esclusivamente umane, come per esempio la gelosia. Tuttavia, a chi ha un cane non serve nessuno studio che lo dimostri perché la vita quotidiana con il proprio amico a 4 zampe è una dimostrazione in sé per sé del...

I motivi per i quali un cane si fa la pipì addosso possono essere davvero tanti. Tuttavia, se ti accorgi che lo fa quando ti avvicini o quando lo accarezzi c'è qualcosa che non va e bisogna trovare una soluzione per riportare la situazione alla normalità.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo...

Se si amano i cani, è normale che a un certo punto, anche se si ha già un amico a 4 zampe, si decida di prendere un cucciolo. Tuttavia, la convivenza può essere problematica e può capitare che il cane rifiuti il nuovo arrivato se non vengono presentati in maniera corretta.
In questo articolo di AnimalPedia aiuteremo...

Un cane che distrugge tutto è un grave problema per diverse persone che vivono con l'animale e spesso implica anche un forte disagio per l'animale stesso. I cani dsitruttivi mordono mobili, scarpe, piante e in generale tutto quello che trovano in casa, o anche in giardino, dove scavano facendo delle buche...

L'aggressività nei cani è un grave problema comportamentale che può avere diverse cause. Proprio per questo motivo, per risolvere la situazione in maniera efficace, è bene sapere qual è la causa esatta del comportamento altrimenti si rischi solo di peggiorare la situazione.
In questo articolo di AnimalPedia...

I nostri amici a 4 zampe, a volte adottano comportamenti che non siamo in grado di capire del tutto e che possono risultare fastidiosi o imbarazzanti, come per esempio vedere che la propria cagnolina monta gambe, giochi o pupazzi. Ma perché si comporta in questo modo? Perché sente questo istinto, anche se è tipico...

Se hai un cane, cucciolo o adulto che sia, giocare con lui sarà sicuramente uno dei vostri passatempi preferiti. Il gioco aiuta a rafforzare il legame esistente tra cane e padrone, ma inoltre rappresenta un'ottima occasione per entrambi per fare esercizio fisico e divertirvi.
A volte un cane può mordere...

Hai un cane che salta addosso alle persone? Spesso un cane è sovreccitato e si emoziona eccessivamente, per cui non controlla le proprie reazioni e fa le feste in maniera molto effusiva non solo a te, ma anche agli sconosciuti.
Anche se ti fa piacere ricevere queste attenzioni quando torni a casa, è importante...

Il linguaggio dei cani e il modo in cui comunicano è molto ridotto se lo confrontiamo con quello degli esseri umani. Tuttavia, se il cane ringhia, capiamo che c'è qualcosa che lo fa sentire a disagio o che non gli piace.
In questo articolo di AnimalPedia ti aiuteremo a capire il cane che ringhia, perché e...

Sin da quando è stato riconosciuto come razza ufficiale, verso la fine del XIX secolo, il Dobermann è sempre stato circondato da credenze erronee: sono pericolosi, non hanno un temperamento stabile, impazziscono, il cervello gli cresce a dismisura, hanno istinti assassini... Purtroppo molte di esse persistono...

I cani esprimono tantissime cose con il linguaggio del corpo e quando vogliono comunicarti qualcosa lo fanno in diversi modi: scodinzolando, muovendo le orecchie, cambiando posizione, ecc. Tuttavia è vero che alcune posture o alcuni comportamenti sono difficili da interpretare a prima vista. Per esempio...

Ogni volta che esci di casa è il solito dramma: chiudi la porta e senti il cane che ulula e piange e non sai più cosa fare per risolvere questa situazione. Perché il cane ulula quando è solo anche se ormai non è più un cucciolo? La risposta è semplice: soffre di ansia da separazione. È vero che non si può...

Il Cane Corso è una razza di cane molossoide italiano di tipo dogo più amata in Italia. Tuttavia ci sono molte persone che associano i cani di questo tipo ad alcune caratteristiche specifiche, come l'aggressività o la pericolosità.
In questo articolo di AnimalPedia risponderemo a uno dei dubbi più...

I cani, per natura, sono animali curiosi, per cui amano curiosare e scoprire tutte le novità che trovano dentro casa. È per questo motivo che molti di loro tendono a distruggere l'albero di Natale che avevate preparato con tanta cura. Oltra a trattarsi di qualcosa di nuovo, è anche un oggetto interessante,...

I comportamenti ossessivi o distruttivi nei cani non devono essere ignorati né considerati come normali perché problemi che possono sembrare insignificanti, come la noia, possono diventare seri se non curati in tempo.
Ciò accade con determinati comportamenti, ad esempio quando il cane si morde le zampe...

Ogni cane ha una propria personalità, cosa che lo rende unico e inimitabile. Alcuni sono tranquilli, altri timidi, alcuni giocherelloni e, ovviamente, non potevano mancare quelli nervosi. Il problema è che, se non vengono trattati in tempo, il nervosismo e l'agitazione possono portare a una condizione di stress...

Hai un cane che alza la zampa, urina dentro casa ovunque, su qualsiasi superficie, oggetto, mobile, ecc.? Vuol dire che sta marcando il territorio per segnalare la sua presenza. Anche se si stratta di un'azione normale per il cane, è normale che a te dia fastidio che lo faccia dentro casa. Dato che non tutti...

Sono molte le persone che cercano su Internet tecniche di ogni tipo per migliorare il comportamento dei propri animali domestici. Possiamo affermare che i cani seguono i propri istinti di base e adottano determinati comportamenti in base a come li trattiamo.
In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo alcuni...

In generale, chi decide di prendere un cane mostra simpatia e affetto per qualsiasi cane. Tuttavia bisogna ricordare che non tutti i cani sono uguali e la loro educazione dipende dal padrone.
Bisogna essere sempre pronti a risolvere i problemi, non solo causati da altri cani, ma soprattutto dal tuo, dato...

Il cane che ha problemi con la gestione delle risorse è un cane che tende a proteggere le risorse che considera preziose e importanti con aggressività. Un esempio di risorsa da proteggere per la maggior parte dei cani, compreso il cane più innocuo e tranquillo, è il cibo, ma altri possono essere luoghi, oggetti,...

Uno dei comportamenti più strani e anche più curiosi del cane è vederlo leccare e addirittura mangiarsi il muro come se fosse qualcosa di delizioso.
Ci sono diverse ipotesi che aiutano a spiegare perché il cane mangia il muro, comportamento compulsivo più comune di quanto credi. Innanzitutto non si tratta di un...

Fortunatamente, esistono molti esercizi per rilassare il cane, si può dire che abbiamo l'imbarazzo della scelta. Queste tecniche possono essere utilizzate come un extra per implementare una terapia per la modificazione del comportamento o, semplicemente, come uno strumento a sé per far calmare il cane.
In...

In alcuni casi, quando usciamo di casa per andare a lavorare o a fare servizi, il cane diventa molto triste e inizia a piangere. Sai perché succede? I cani sono animali sociali e non si sentono a loro agio quando passano molto tempo da soli.
Oltre a piangere, alcuni cani quando stanno da soli tendono...

Si tende a pensare che i cani, essendo animali socievoli per natura, vadano sempre d'accordo con altri animali. È proprio per questo che spesso delle famiglie decidono di prendere un altro cane in casa.
Tuttavia gli animali, come le persone, possono non andare affatto d'accordo. Se ciò dovesse accadere,...

Esistono alcuni segnali molto chiari che possono allertarci del fatto che il nostro cane stia vivendo un periodo di stress. Sapresti individuarli? Se sospetti che il tuo amico a quattro zampe stia passando un brutto momento, sei capitato nel posto giusto.
In questo articolo di AnimalPedia esamineremo 10 sintomi...

La coprofagia nei cani è un problema da non sottovalutare. Infatti, se il cane mangia le feci sue o quelle di altri animali, devi sapere che corre il rischio di soffrire di diversi problemi di salute, come per esempio la comparsa di batteri o parassiti nell'intestino. Non si tratta solo di qualcosa che...

È relativamente frequente vedere cani che corrono, inseguono e/o abbaiano contro dei veicoli per strada, comprese biciclette e monopattini. Se si tratta del tuo caso, devi sapere che esistono diverse cause responsabili del comportamento e ciascuna di esse avrà bisogno di una terapia diversa.
In questo...

I cani possono abbaiare per molti motivi, ma quando lo fanno perché stanno da soli è dovuto al fatto che soffrono di ansia da separazione. Quando un cane è molto dipendente dal padrone viene colpito da un senso di solitudine nel momento in cui i suoi padroni escono di casa e, pertanto, cerca di chiamarli...

In casa, nei negozi, all'uscita della metropolitana: è quasi impossibile nella nostra vita quotidiana e degli animali che ci accompagnano non trovarsi di fronte a delle scale. Tuttavia, ti sarà capitato spesso di vedere un cane spaventato che ha paura di fare le scale. Questa situazione costringe il padrone...

Un problema abbastanza comune che si trova a dover affrontare chi ha un cane è impedire che mangi tutto quello che non dovrebbe e che trova in giro. Non è insolito che un cane mangi calzini, scarpe, giochi di plastica, ecc. Si tratta di un disturbo ben preciso chiamato pica o allotriofagia.
La pica...

Hai preso un cane da poco o stai per prenderne uno? La prima cosa che devi sapere è che un cucciolo viene separato dalla mamma fra i 2 e i 3 mesi di vita, quando vengono svezzati e smettono di prendere il latte materno.
È naturale che dopo i primi giorni di separazione dalla mamma e dagli altri cuccioli...

Ancora oggi molte persone associano in maniera errata l'attitudine dominante dei cani ai comportamenti violenti che possono avere durante la passeggiata. Il cane che reagisce e si comporta in maniera aggressiva nei confronti dei propri simili ha un grave problema, che è anche tuo in quanto suo padrone....

Tutti i padroni dovrebbero poter presentare il cane ad amici e familiari; tuttavia, alcuni cani possono mostrarsi insicuri e anche timorosi quando si avvicinano estranei o anche in presenza di persone che avevano già conosciuto in precedenza.
Se si tratta del tuo caso, sarà importante considerare di...

L'aggressività è un problema comportamentale serio, che diventa ancora più grave se nei confronti di neonati e bambini. Un morso o un tentativo di attacco dovrebbe già essere sufficiente per portare ilc ane da uno specialista in comportamento animale, poiché questo tipo di reazioni tendono ad andare di...

La manipolazione del cane è un aspetto sul quale bisogna lavorare sin da quando è cucciolo, altrimenti potrebbero sorgere dei problemi comportamentali quando si prova ad accarezzarlo, quando si avvicinano degli sconosciuti, il veterinario o persino alcuni membri della famiglia che lo ha accolto. Tuttavia è importante...

La paura del veterinario è molto comune fra i cani. Può iniziare in diversi modi, per esempio con il rifiuto del dottore veterinario, di camminare nella strada che porta alla clinica o di salire sul lettino una volta arrivato. Può succedere anche che il cane non si lasci toccare, diventando persino aggressivo...

Il cane può cambiare carattere per diversi motivi, come esperienze vissute o semplicemente per il passare del tempo. Può diventare più simpatico, pauroso e addirittura brontolone. In questo articolo di AnimalPedia ti aiuteremo a capire quali sono le cause che inducono il cane a cambiare così tanto.
Il cambiamento...

Si è parlato e si continua a parlare molto dei cani lupo, che possono essere considerati come il risultato dell'incrocio fra un cane e un lupo. Quando si parla di questi animali, si sottolinea in particolare il loro carattere imprevedibile e dando la colpa alla loro genetica, si considera accettabile il...

Il danneggiare i mobili di casa è uno dei comportamenti più frequenti del cane, soprattutto quando è piccolo, anche se è bene notare che si registrano dei casi anche tra i cani adulti. Magari non ci infastidiamo particolarmente se scopriamo il nostro simpatico amico a quattro zampe mordicchiare le nostre...