Curiosità sul mondo animale
(948)
Si è detto molto sulla storia, l'origine e l'evoluzione del cane. Esistono diverse teorie sullo sviluppo del cane come compagno dell'uomo, alcune ritengono che si tratti di lupi addomesticati che si evolvettero, mentre altre teorie sostengono che, anche se è parte della famiglia dei canidi, il cane ed il...

I nandù sono grandi uccelli e incapaci di volare appartenenti al sottordine degli Struthioniformes che comprende una sola famiglia, i Reidi (Rheidae), con 2 generi, 2 specie e 8 sottospecie. Entrambe le specie provengono dal Sud America, dove vivono in diverse regioni. Assomigliano nell'aspetto molto...

Noi di AnimalPedia andiamo pazzi per le tartarughe, ecco perché abbiamo raccolto queste dieci straordinarie curiosità sulle tartarughe! Queste magnifiche creature sono disponibili in tutte le forme e dimensioni e vivono in molti habitat diversi. Appartengono tutte a un gruppo di rettili chiamato Testudines,...

Le aquile sono rapaci diurni molto abili nella caccia. Spesso sono animali solitari, sfuggenti ed enigmatici che vivono lontano dagli insediamenti umani. Per questo è interessante capire dove vivano questi affascinanti animali.
Un mito nordico racconta che un'aquila senza nome rimane posata sull'albero della...

Gli oceani ospitano una miriade di specie animali e tra questa varietà troviamo le balene, che appartengono al gruppo dei mammiferi marini. Il termine balena viene usato per riferirsi a diversi tipi di grandi cetacei, tra cui i misticeti (dotati di fanoni) e i denticeti (dotati di 'denti').
Vi siete...

Il lamantino è un mammifero acquatico che appartiene all'ordine dei Sirenae, di cui vi sono solo due generi il dugongo e il trichechus. A questo ultimo sottogenere appartengono i lamantini. Si caratterizzano per essere animali inoffensivi a pacifici e posseggono alcune caratteristiche che non sono molto...

Le tartarughe appartengono alla classe Reptilia e all'ordine Testudines. Il loro aspetto è inconfondibile, grazie al guscio, da cui sporgono testa e arti.
Ne esistono specie marine, terrestri o d'acqua dolce, ma generalmente tutte depongono le uova sulla terraferma. Sono molte le curiosità su questi...

Gli anfibi e i rettili potrebbero sembrare simili, strusciano per terra o saltano, sono spesso amanti dell'acqua, e non caldi o pelosi, ma questi due gruppi distinti mostrano differenze sorprendenti, nell'aspetto, nella riproduzione e nel comportamento.
Anfibi e rettili sono vertebrati, animali con la spina...

Popolarmente conosciamo le mosche come un gruppo di insetti volanti che fanno parte dell'ordine dei Ditteri, come le zanzare o i flebotomi. Le mosche sono animali molto importanti per il funzionamento degli ecosistemi, poiché, tra di esse, vi sono specie impollinatrici, depredatrici di parassiti e decompositrici...

Il Dio gatto egizio, a dire il vero, è in realtà una gatta e si tratta della dea egizia Bastet, Bastit o Bast, protettrice degli umani e della casa, e dea della felicità e dell'armonia. Il culto di Bastet, e di conseguenza il culto dei gatti, raggiunsero una diffusione tale che il gatto in Egitto era protetto...

Esistono più di 500.000 specie animali e vegetali in Costa Rica, si tratta infatti di un paese megadiverso. La Costa Rica è una nazione incredibile con una fauna unica e abbondante che dispone di 32 parchi nazionali, 51 rifugi, 13 riserve forestali e otto riserve biologiche.
La fauna selvatica è diffusa ovunque...

Già nell'antica Roma e in Grecia, i leoni avevano una alta considerazione sociale. Si riteneva che i leoni fossero o rappresentanti dell'eleganza e della forza, oltre ad essere gli animali che stavano in cima della catena alimentare e che quindi emanavano una forte aura e doti di comando. In maniera simile,...

C'è da ammetterlo: bambini e adulti non ne hanno mai abbastanza degli animali. Molto prima che i video dei nostri amici pelosi prendessero il sopravvento su internet, abbiamo avuto la nostra dose di animali, al cinema ed a casa, grazie a film e cartoni animati. E mentre ci godiamo con i nostri cari un...

Il mondo animale è meravigliosamente differenziato. In esso si trovano animali con caratteristiche uniche in ciascun gruppo che lo compone. Tra questi organismi troviamo gli echinodermi, animali invertebrati ed esclusivamente marini, con caratteristiche uniche nel loro genere. In questo articolo di...

La Cina è uno dei 17 Paesi megadiversi, ospita, infatti, la maggior parte delle specie animali del mondo. Molti animali in Cina sono nativi del paese, quindi sono molte le specie endemiche. Gli animali cinesi includono più di 7.500 specie di vertebrati, più di 4.900 specie di pesci, più di 1.270 specie...

Se esiste un gruppo animale con una quantità innumerevole di specie questi sono gli artropodi, gli animali più diversificati del pianeta. Le stime vanno da un minimo di 2 ad un massimo di 10 milioni di specie, fatto che mette in risalto la grande diversificazione degli artropodi. Essi hanno conquistato...

Il momento di uscir di casa e lasciare il cane solo è uno dei più difficili della giornata. Quando guardiamo il muso del nostro amico a quattro zampe con quell'espressione che dice 'dai, rimani qui con me!', è difficile non sentire una stretta al cuore. Ma purtroppo abbiamo degli obblighi e il nostro cane...

L'Australia si trova in Oceania e, oltre al Mainland, ossia la parte continentale o l'isola principale, è formata da Tasmania e altre isole minori dette Terre remote. Ha una significativa diversità di ecosistemi, tra cui foreste pluviali, catene montuose, zone umide, aree desertiche e un gran numero...

Falene, lucciole, mosche, zanzare e altri insetti volanti che vanno alla luce possono morire di esaurimento mentre girano intorno alle lampadine e possono anche finire per bruciarsi le ali quando vengono a contatto con il sole cocente. Si pensi, infatti, le luci artificiali sono una delle principali cause...

Tra i vari gruppi che compongono il mondo animale, gli uccelli sono senza dubbio animali particolarmente affascinanti. Alcune di queste specie, oltre ad aver conquistato i cieli, hanno un'infinità di tipi di piumaggi e colorazioni che li rendono unici, con una bellezza singolare.
In questo articolo di...

Gli uccelli sono animali piuttosto appariscenti. Tra di loro vi è una grande diversità,e troviamo specie diverse per colori, piumaggio, canto, con la capacità o meno di volare e con caratteristiche migratorie o stanziali. Nella loro tassonomia vi è la famiglia delle Anatidae, che sono uccelli che vivono...

Sono diversi gli animali che hanno avuto una stretta relazione con l'uomo per secoli, facendo parte della loro dinamica sociale. Uno di essi è il cavallo, mammifero dell'ordine Perissodactyla appartenente alla famiglia degli equidi e strettamente imparentato con le zebre e agli asini. Questi quadrupedi...

Si ritiene che il cane e l'uomo convivano da circa 3000 anni. Tuttavia la relazione tra uomo e cane è molto più antica. Anche se ovviamente le fonti storiche non ci offrono una datazione precisa, permettono di supporre che il processo di addomesticamento di questi animali sia iniziato circa 20.000 anni...

Nel mondo esistono più di 300 razze canine e ciascuna possiede caratteristiche uniche. Si possono trovare cani di grossa taglia oppure piccoli, che stanno bene nei climi caldi o che amano il freddo, ed anche quelli che sono particolarmente svegli e facili da addestrare. In questo articolo di AnimalPedia...

I tetrapodi sono la superclasse di vertebrati che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione. Sono diffusi in tutti i tipi di habitat, poiché i loro arti si sono evoluti in modi diversi, adattandosi alla vita in ambienti acquatici, terrestri e persino aerei. La loro caratteristica...

Per la maggior parte degli animali il movimento è un fattore essenziale nel proprio processo vitale. Ogni specie ha sviluppato diversi modi di muoversi, che vanno dal camminare al nuotare, al volare o allo strisciare. Molti animali usano i loro arti per muoversi e, a seconda del modo in cui lo fanno,...

Sono in molti a credere che i gatti posseggano capacità spirituali, mistiche e magiche con le quali proteggono chi li accudisce, oltre a respingere le energie negative. Si sostiene anche che lo facciano quando dormiamo. Se il tuo gatto dorme con te, probabilmente ti ha scelto perché, oltre ad amarti, percepisce...

Se pensate che gli umani siano gli unici a fare cose strane, non avete mai avuto un cane. Se non l'avete mai pensato allora sarete, di certo, abituati a vedere il vostro cane fare cose che, apparentemente, non hanno senso e che, a priori, non hanno una spiegazione logica.
Ecco perché in questo articolo...

Gli squali, come anche le razze e le chimere, sono animali appartenenti alla classe dei condritti, che sono pesci cartilaginei. Si tratta di animali molto antichi ed esclusivamente acquatici. Nonostante la loro temibile fama di divoratori di uomini, in realtà poche specie sono potenzialmente pericolose...

Le diverse specie che vivono in natura hanno sviluppato delle strategie riproduttive proprie, adatte a garantire la perpetuazione della specie. Questi metodi riproduttivi sono strettamente collegati a diversi aspetti, come le caratteristiche anatomiche e fisiologiche di ciascun gruppo, oltre alle condizioni...

Le tartarughe appartengono a quel gruppo di cordati che sono facilmente distinguibili all'interno di questo philum per il loro carapace che ne ricopre tutto il corpo, e da cui si possono osservare solo le estremità e la testa, sempre che non le nasconda.
Le tartarughe vivono in diversi tipi di habitat,...

Nell'immaginario collettivo di noi “occidentali” il Kenya rappresenta la porta d’ingresso principale per l’Africa, il biglietto da visita di questo continente grazie soprattutto alle ricchezze naturali che può vantare. In questo articolo di AnimalPedia proveremo a darti qualche dritta circa i luoghi...

Gli squali vivono negli oceani da milioni di anni dei quali sono, in molti casi, i principali predatori. Questi pesci cartilaginei sono affascinanti da molti punti di vista. Tra questi troviamo i loro sensi, che li rendono dei cacciatori molto efficienti.
La vista degli squali è certamente il senso che ha generato...

Se il tuo micio mangia una mosca solo di tanto in tanto, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Inseguire le mosche è un comportamento naturale del gatto e una buona forma di esercizio per affinare la sua coordinazione e per mantenersi stimolato mentalmente. Tuttavia, se lo fa abitualmente, allora dovresti...

Hai paura dei ragni o soffri di aracnofobia? Se è così, probabilmente non vuoi conoscere i ragni più grandi del mondo. Ma ricorda: sapere è potere! Informati su queste specie di Araneae e scopri esattamente dove vivono in modo da poter pianificare le tue vacanze, evitando il rischio di trovartene una...

Gli insetti vengono classificati in due grandi gruppi. Il primo in cui le ali non sono apparse nel processo evolutivo (apterigoti). Il secondo, corrisponde a coloro in cui invece le ali erano presenti, ma i cui processi adattativi implicano la perdita di queste ultime, dando luogo a individui apteri. Il...

All'interno del mondo animale troviamo molte specie che hanno delle caratteristiche uniche e a volte anche piuttosto strane. Un esempio tipico lo troviamo nelle giraffe, le quali sono animali nativi dell'Africa e si distinguono per essere gli animali più alti del pianeta. Le giraffe sono mammiferi ruminanti,...

Sicuramente, qualche volta ti sarai chiesto se puoi portare a spasso il gatto. La risposta è sì, ma i felini sono molto particolari e non tutti sono predisposti. A differenza dei cani, le passeggiate quotidiane non sono una necessità per i gatti, quindi sta a te decidere se vuoi portare a spasso il tuo...

L'ordine Testudines comprende tutte le specie di tartarughe acquatiche e terrestri. Sono vertebrati facilmente riconoscibili per il loro caratteristico carapace.
A lungo si è pensato che le tartarughe fossero mute, ma ora si sa che dispongono di un complesso sistema di comunicazione, che si sviluppa addirittura...

Le giraffe sono gli animali terrestri più alti che esistano, visto che possono arrivare fino a 6 metri di altezza, aspetto che le rende appariscenti e facilmente visibili. Sono animali sociali, anche se non hanno l'abitudine di stabilire vincoli duraturi fra loro. Il loro gruppo cambia costantemente, e esistono...

Gli elefanti sono i mammiferi che raggiungono le dimensioni più imponenti di tutto il regno animale terrestre, aspetto che li rende creature maestose. Ma le loro dimensioni non sono l'unico aspetto sorprendente di questi animali. Gli elefanti infatti posseggono caratteristiche peculiari relative al loro...

La pessima fama di predatori spietati che abbiamo attribuito agli squali, ci fa automaticamente pensare che tutti siano pericolosi e che attacchino l'uomo. Tuttavia esiste una grande varietà di specie e di habitat tra gli squali. Queste differenze hanno fatto sì che molte specie abbiano sviluppato abitudini...

La classe Insecta corrisponde al gruppo di animali più diversificati del pianeta, tra i quali si annoverano un milione di specie diverse identificate, ma molti milioni di loro devono ancora essere scoperti e studiati. Questi animali sono riusciti a colonizzare una grande quantità di ecosistemi, sviluppando molteplici...

Sapevate che gli squali sono animali che sono riusciti a sopravvivere ed a superare le cinque maggiori fasi di estinzione di esseri viventi che sono avvenute sul pianeta terra negli ultimi milioni di anni? Questi pesci maestosi e sorprendenti sono stati capaci di adattarsi all'ecosistema acquatico degli...

Le focene sono mammiferi acquatici che vivono in fiumi, estuari e baie in molte parti del mondo. Una focena può immergersi a più di 224 m nelle profondità dell'oceano e questi incredibili animali comunicano tra di loro con una serie di fischi ed echi.
Questi animali, spesso confusi con i delfini si differenziano...

Gli animali sviluppano diverse strategie, sia per alimentarsi che per difendersi. In questo modo riescono ad ottenere le sostanze nutritive che servono loro per svilupparsi e d'altro canto imparano ad adottare possibili strategie per difendersi dalle minacce dei loro predatori.
Gli insetti hanno soluzioni...

Gli squali possono essere più corti del tuo braccio o misurare quanto uno scuolabus, ma quali sono le specie di squali più grandi?
Gli squali sono un gruppo di animali incredibilmente vario, pensate, infatti che sono state catalogate più di 536 specie! La specie di squalo più piccola, lo squalo lanterna...

I viverridi sono un gruppo di mammiferi, originari dell'Eurasia. In particolare si trovano in Africa, Asia, Europa Mediterranea e Madagascar. Appartengono alla famiglia Viverridae e sono animali carnivori primitivi, per cui sono imparentati con i Miacidae, cioè i predecessori diretti dell'ordine dei carnivori....

Anche se al giorno d'oggi non esiste nessun habitat dove coesistano in natura i leoni e le tigri, in realtà durante la storia della vita sulla Terra, vi furono periodi in cui entrambi questi grandi felini convissero in gran parte dell'Asia.
Attualmente è ovvio ubicare i leoni in Africa e le tigri in Asia...

Il binturong o gatto orsino (Arctictis binturong) è un animale asiatico, e unica specie del genere Arctictis, diffuso in Cina, Indocina, Indonesia e Filippine. È il più grande viverride vivente, e la sua pelliccia arruffata lo fa sembrare ancora più grande.
Svolge un ruolo importante negli ecosistemi in cui...
Torna su