Problemi comportamentali degli animali
(157)
L'inserimento di un gatto in casa è una situazione molto comune per chi convive già con un gatto, tuttavia, l'immagine idilliaca di due gatti che giocano felici insieme si trasforma spesso in una realtà di miagolii, inseguimenti, litigi e stress. A causa della natura della specie, non è sempre facile...

Possono capitare alcune occasioni in cui i cani incorrono in piccoli incidenti e defecano o urinano all'interno della casa, il che genera non solo cattivi odori, ma bisogna anche affrontare il problema di insegnare loro a non farlo di nuovo. Può anche succedere che i cani di altre persone tendano a soddisfare...

Può darsi che una delle tue cagnoline non abbia mai avuto un atteggiamento litigioso e che, fino a poco tempo fa, si sia dimostrata sempre molto pacifica. Tuttavia, negli ultimi tempi inizia a ringhiare fino al punto che arriva ad aggredire l’altro tuo cane. Anche se può essere motivo di preoccupazione,...

Come le persone, anche i gatti possono mostrare paura per vari motivi. Questa emozione è un grande alleato per poter sopravvivere, visto che permette loro di rimanere all'erta e di scappare da possibili predatori o altre minacce. È normale che il gatto abbia degli scatti o abbia paura quando sente rumori...

Molte persone affermano che i loro gatti sono gelosi, quando devono giustificare comportamenti aggressivi o possessivi nei confronti di terzi, sia che si tratti di un felino, di un cane o di un essere umano. Tuttavia, è vero che i gatti sono gelosi o si tratta di umanizzare un lato del nostro animale?
In...

Esistono molti diversi problemi di comportamento che possono riguardare il nostro cane, tuttavia, è inutile applicare regole fai da te, ma bisogna invece concentrarsi nel capire e conoscere le cause di tali comportamenti, e le possibili soluzioni che ci si prospettano. È un processo fondamentale per poter...

Il comportamento ghiottone dei cani può sembrarci, in alcune situazioni, persino divertente, tuttavia, quando si parla del consumo di sassi, ci troviamo davanti a un problema serio e persino pericoloso, che bisogna risolvere quanto prima. Se un cane mangia tutto quello che trova, potrebbe ingerire sostanze...

I gatti sono rinomati per possedere un palato molto selettivo, la loro dieta infatti, è parte di una loro specifica routine per preservare il benessere. Per questa ragione, molti tutori si spaventano nel percepire alterazioni nelle abitudini alimentari dei propri felini. Un fatto che non è molto frequente...

Il cane che ringhia mentre mangia è un fenomeno abbastanza frequente, però ovviamente non è un comportamento che faccia piacere e che non dobbiamo sottovalutare. Infatti, nella maggior parte dei casi, i problemi legati a questo comportamento sono gravi e derivano da condotte aggressive.
Se ci troviamo davanti...

I gatti sono animali molto puliti, che dedicano una gran parte della giornata alla pulizia del proprio corpo, per questo i loro tutor non si preoccupano quando li vedono leccarsi accuratamente ogni parte del corpo. Tuttavia, è importante stare attenti ai possibili cambi di routine nella pulizia del felino,...

È arrivato un nuovo felino in famiglia e sembra essere sempre impaurito dalla vostra presenza? Il vostro gatto ha avuto dei cambiamenti nel suo comportamento ed ora ha paura di voi? Vi ha anche attaccato? Anche se si tratta di una reazione frustrante da sperimentare, bisogna cercare di capire che la...

Sfortunatamente esistono moltissimi casi di maltratto animale che lasciano molte conseguenze negli animali che li subiscono. I cani maltrattati e picchiati vengono poi abbandonati oppure riescono ad uscire da quell'inferno grazie ad una denuncia. Questi cani hanno bisogno con più urgenza di altri di essere...

Se hai adottato da poco un cucciolo o un cane adulto, può sorprenderti e preoccuparti che il tuo nuovo amico a quattro zampe faccia la pipì quando lo sgridi dopo aver fatto qualcosa di sbagliato. È importante ricordare che la minzione è un atteggiamento che potrebbe indicare la sottomissione del cane:...

Il tuo cane sporca in casa e prima non lo faceva? Ha un comportamento insolito? Ci sono diverse cause che possono provocare un cambiamento nelle abitudini del tuo compagno a quattro zampe: ad esempio un trasloco, quando inizia a mostrare delle paure che prima non aveva, l'apparizione di problemi comportamentali......

Per capire come fare andare d'accordo due cani maschi, prima devi sapere che i conflitti possono essere scatenati da cause diverse, come fattori genetici o un'inadeguata socializzazione del cucciolo. In ogni caso, è un problema comportamentale serio che può causare problemi fisici in entrambi gli esemplari,...

Ci sono cani che passano molto tempo a inseguire ombre o luci e non prestano attenzione a molti altri stimoli e hanno una vera e propria ossessione nei loro confronti. Anche se può sembrare divertente vedere un cane che rincorre o che abbaia alle ombre, devi sapere che non lo è e che può essere il primo sintomo...

Proprio come noi esseri umani, anche i nostri amici a quattro zampe possono avere paura di alcuni stimoli particolari, soprattutto se si trovano in una situazione negativa o particolarmente stressante che non li fa stare a loro agio. I cani possono avere paura di rumori, delle persone, dei loro simili, di...

Fare le buche in giardino è un comportamento normale e molto comune per i cani: alcuni lo fanno per istinto perché non sanno trattenersi, mentre altri si comportano così in risposta a uno stimolo ben preciso. Ci sono anche cani che non scavano, ma spesso ciò dipende da come sono stati educati e non dal loro...

La convivenza tra gatti non è sempre facile e armoniosa e non sono rari i casi nei quali i gatti litigano, si soffiano contro o addirittura non si accettano. Per questo motivo, prima di inserire in casa un altro gatto, è di fondamentale importanza informarsi, cercare di comprendere il linguaggio felino...

Se il cane abbaia di notte, oltre a dare fastidio a te, può interrompere il sonno degli altri inquilini o addirittura dei vicini. Inoltre si tratta di un comportamento da non sottovalutare poiché rivela dettagli importanti sulla personalità dell'animale e sul suo stato d'animo e potrebbe rappresentare...

Oggi è innegabile: i cani possono provare emozioni che fino a poco tempo fa si pensava fossero esclusivamente umane, come per esempio la gelosia. Tuttavia, a chi ha un cane non serve nessuno studio che lo dimostri perché la vita quotidiana con il proprio amico a 4 zampe è una dimostrazione in sé per sé del...

I motivi per i quali un cane si fa la pipì addosso possono essere davvero tanti. Tuttavia, se ti accorgi che lo fa quando ti avvicini o quando lo accarezzi c'è qualcosa che non va e bisogna trovare una soluzione per riportare la situazione alla normalità.
In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo...

L'aggressività nei gatti è uno dei problemi più comuni per i quali chi ha un micio si rivolge al veterinario. La prima cosa da chiarire è che un gatto non diventa aggressivo per caso o per fare un dispetto al padrone, ma per motivi ben precisi. In questo articolo di AnimalPedia parleremo del gatto improvvisamente...

Tutti i gatti domestici marcano il proprio territorio e lo fanno in diversi modi. I due momenti che ci infastidiscono di più sono quando marca con la sua pipì e quando raschia e graffia i mobili di casa.
Se in casa hai un gatto che non riesci a controllare da questo punto di vista, continua a leggere...

I gatti sono animali estremamente puliti, ma a volte, in particolar modo i maschi, fanno la pipì fuori dalla lettiera e marcano il territorio in casa. Perché lo fanno? È possibile correggere questo comportamento? I motivi possono essere diversi e in realtà è possibile correggerlo ed evitarlo.
In questo...

Se si amano i cani, è normale che a un certo punto, anche se si ha già un amico a 4 zampe, si decida di prendere un cucciolo. Tuttavia, la convivenza può essere problematica e può capitare che il cane rifiuti il nuovo arrivato se non vengono presentati in maniera corretta.
In questo articolo di AnimalPedia aiuteremo...

Un cane che distrugge tutto è un grave problema per diverse persone che vivono con l'animale e spesso implica anche un forte disagio per l'animale stesso. I cani dsitruttivi mordono mobili, scarpe, piante e in generale tutto quello che trovano in casa, o anche in giardino, dove scavano facendo delle buche...

L'aggressività nei cani è un grave problema comportamentale che può avere diverse cause. Proprio per questo motivo, per risolvere la situazione in maniera efficace, è bene sapere qual è la causa esatta del comportamento altrimenti si rischi solo di peggiorare la situazione.
In questo articolo di AnimalPedia...

I nostri amici a 4 zampe, a volte adottano comportamenti che non siamo in grado di capire del tutto e che possono risultare fastidiosi o imbarazzanti, come per esempio vedere che la propria cagnolina monta gambe, giochi o pupazzi. Ma perché si comporta in questo modo? Perché sente questo istinto, anche se è tipico...

Il tuo gatto ha iniziato a fare la pipì sul letto o sul divano? Non sai come evitare questa spiacevole situazione? Devi sapere che si tratta di un problema comune tra i gatti e per risolverlo è fondamentale conoscere la causa alla base. In questo articolo di AnimalPedia, ti aiuteremo a capire perché...

Le ragioni che portano un gatto a dormire nella lettiera sono diverse: una situazione stressante, l'arrivo di un nuovo membro in casa o semplicemente una cuccia scomoda. Spetta a te studiare la situazione per capire il motivo per il quale si comporta così e allo stesso tempo spetta a te portarlo dal veterinario...

Se hai deciso di prendere un criceto come animale domestico, di sicuro almeno una volta l'avrai visto rosicchiare le sbarre della gabbia. Non ignorare questo comportamento e soprattutto non prenderla come un'abitudine normale. Mordendo le sbarre della gabbietta il criceto potrebbe ingerire metalli e altre...

Chi ha un gatto ha subito almeno una volta un agguato del felino alle caviglie o piedi... vero? Molte persone si preoccupano perché pensano che sia sinonimo di aggressività, ma i motivi principali per i quale i gatti mordono i piedi o attaccano le caviglie sono la noia o l'assenza di stimoli adeguati...

Scegliere di tenere un acquario in casa è un'ottima idea per chi non ha molto spazio ma desidera godere della compagnia di animali silenziosi e allo stesso tempo eleganti e particolari. Indipendentemente dalle dimensioni e dal tipo, i pesci sono animali tranquilli e facili da accudire. In alcune occasioni...

Se hai un cane, cucciolo o adulto che sia, giocare con lui sarà sicuramente uno dei vostri passatempi preferiti. Il gioco aiuta a rafforzare il legame esistente tra cane e padrone, ma inoltre rappresenta un'ottima occasione per entrambi per fare esercizio fisico e divertirvi.
A volte un cane può mordere...

Una delle sorprese più sgradevoli che un gattino può fare al proprio padrone sono i bisogni in giro per casa. Molto spesso, però, la perplessità e arrabbiatura iniziali si trasformano in preoccupazione perché quando un micio si comporta così, di solito, soffre di problemi comportamentali o un forte disagio...

Il tuo gatto mangia tutto quello che gli metti nella ciotola e non perde occasione per rubare cibo o mangiare qualsiasi cosa che vede per terra? Ha appena mangiato ma continua a miagolare come se avesse ancora fame? L'ossessione per il cibo nei gatti è un problema comune e molte persone non sanno come risolverlo...

I gatti sono animali indipendenti è una frase che si sente ripetere spesso, tuttavia, nell'immaginario comune, continua a restare impressa l'immagine di un gatto che fa le fusa accanto al padrone che lo accarezza. In realtà, però, non tutti i gatti sono affettuosi e coccoloni, anzi molti fuggono o rifiutano le...

Quando parliamo del criceto Roborovsky pensiamo subito a un animaletto piccolo e dall'aspetto adorabile. Tuttavia, molte persone decidono di prendere uno di questi piccoli roditori senza informarsi bene sul loro carattere e sulle attenzioni di cui hanno bisogno. È per questo motivo che, se non si sa...

Hai un cane che salta addosso alle persone? Spesso un cane è sovreccitato e si emoziona eccessivamente, per cui non controlla le proprie reazioni e fa le feste in maniera molto effusiva non solo a te, ma anche agli sconosciuti.
Anche se ti fa piacere ricevere queste attenzioni quando torni a casa, è importante...

Ci sono gatti che hanno paura degli umani, gatti che non si fidano di altri gatti e gatti che hanno paura di qualsiasi nuovo stimolo. I motivi per i quali un gatto si mostra timido o ha paura possono riguardare la sua personalità come anche i traumi di cui ha sofferto.
In ogni caso, se hai un gatto in...

Ci sono gatti che sono straordinariamente docili ma ci sono anche altri gatti che si comportano in maniera nervosa e persino aggressiva di fronte a situazioni nuove, come nel caso di una visita dal veterinario. Il gatto si mostrerà ancora più nervoso, se queste situazioni che il gatto aveva vissuto in passato...

Il linguaggio dei cani e il modo in cui comunicano è molto ridotto se lo confrontiamo con quello degli esseri umani. Tuttavia, se il cane ringhia, capiamo che c'è qualcosa che lo fa sentire a disagio o che non gli piace.
In questo articolo di AnimalPedia ti aiuteremo a capire il cane che ringhia, perché e...

Non sempre il nostro amico a quattro zampe si comporta come vorremmo, ma devi sapere che sgridare un cane non è sempre una soluzione efficace quando un cane fa qualcosa che non dovrebbe. Spesso, infatti, la maggior parte dei problemi comportamentali sono direttamente legati alla mancanza di educazione...

Sin da quando è stato riconosciuto come razza ufficiale, verso la fine del XIX secolo, il Dobermann è sempre stato circondato da credenze erronee: sono pericolosi, non hanno un temperamento stabile, impazziscono, il cervello gli cresce a dismisura, hanno istinti assassini... Purtroppo molte di esse persistono...

I cani esprimono tantissime cose con il linguaggio del corpo e quando vogliono comunicarti qualcosa lo fanno in diversi modi: scodinzolando, muovendo le orecchie, cambiando posizione, ecc. Tuttavia è vero che alcune posture o alcuni comportamenti sono difficili da interpretare a prima vista. Per esempio...

Chi ha uno o più gatti, di sicuro conoscerà questa situazione, il gatto lecca... e morde subito dopo, all'improvviso, anche se sembrava tranquillo e rilassato. Cos'è successo? Hai fatto qualcosa che non dovevi? L'hai toccato in un punto sbagliato? Perché si comporta così?
In questo articolo di AnimalPedia...

Ogni volta che esci di casa è il solito dramma: chiudi la porta e senti il cane che ulula e piange e non sai più cosa fare per risolvere questa situazione. Perché il cane ulula quando è solo anche se ormai non è più un cucciolo? La risposta è semplice: soffre di ansia da separazione. È vero che non si può...

Il Cane Corso è una razza di cane molossoide italiano di tipo dogo più amata in Italia. Tuttavia ci sono molte persone che associano i cani di questo tipo ad alcune caratteristiche specifiche, come l'aggressività o la pericolosità.
In questo articolo di AnimalPedia risponderemo a uno dei dubbi più...

I gatti sono animali che amano nascondersi, anche se non sempre lo fanno per divertimento o perché sono alla ricerca di tranquillità. Infatti, determinate situazioni possono mettere a disagio il felino ed essere causa di stress, come per esempio la presenza di estranei dentro casa o l'arrivo di un nuovo...
Torna su