Curiosità sugli animali
1.179 articoli

Alcune razze di uccelli hanno perso con l'evoluzione la capacità di volare. Diverse ragioni adattative li hanno portati a questa situazione. Stiamo parlando di uccelli molto diversi fra loro, con habitat e dimensioni differenti, che hanno come unica caratteristica comune il fatto di non volare.
In questo...

Spesso classifichiamo gli animali per ferocia, forza o velocità, senza pensare che ci sono altre caratteristiche che possono rendere una specie unica e ineguagliabile. Una di queste caratteristiche è la tenerezza, che, ci spinge a voler accarezzare o abbracciare alcuni animali per il semplice fatto che...

Le tigri sono mammiferi della famiglia dei Felidae. Questa si divide nelle subfamiliae Felinae (che comprende gatti, puma e linci) e Pantherinae (che include i leoni, i leopardi, le pantere e le tigri). Quest'ultima sub-categoria si divide a sua volta in tre generi Neofelis (leopardo), Uncia (leopardo) e...

Le caratteristiche dei gatti li collocano tra gli animali domestici più popolari. Ci sono molti vantaggi nell'adottarne uno, poiché questi felini sono pieni di qualità e virtù che li rendono buoni compagni. Addirittura molti credono che questi animali possiedano qualità mistiche.
Sei in grado di elencare...

I lupi sono mammiferi carnivori molti simili ai cani, che appartengono infatti al genere dei Canidi.A questo gruppo appartengono anche altri animali similari, come gli sciacalli ed i coyote, e la classificazione tassonomica fra di loro è in continuo dibattito e non c'è certezza assoluta tra gli scienziati.
In...

Esistono milioni di insetti sparsi per tutto il pianeta. Questi costituiscono, infatti, il gruppo più grande di esseri viventi e hanno caratteristiche molto diverse tra di loro, anche se condividono alcune peculiarità, come ad esempio il fatto di essere animali dotati di esoscheletro.
Anche se non tutti, molti...

Quando pensiamo agli animali volanti, le prime immagini che ci vengono alla mente sono quelle di uccelli. Ma nel regno animale esistono molti altri animali volanti, dagli insetti ai mammiferi. È anche vero, che alcuni di questi animali non volano, ma planano semplicemente o hanno strutture corporee che...

Il delfino è un mammifero e appartiene alla famiglia dei Delphinidae. Sono diffusi in mari, oceani e fiumi di tutto il mondo, dove preferiscono vivere in gruppo. Sono carnivori e comunicano attraverso l'ecolocazione (o biosonar), una capacità di comunicazione per la quale emettono suoni nell'ambiente e...

I ragni sono creature che affascinano e intimoriscono allo stesso tempo. Per molte persone è intrigante vedere come tessono la loro tela o l'elegante maniera di muoversi, altri invece ne provano terrore.Molte specie di ragno fortunatamente sono inoffensive, ma altre, sono famose per la loro tossicità.
Esistono...

Se sei un motociclista o usi una moto regolarmente, ma hai anche un cane, probabilmente ti sei chiesto se e come puoi portare con te il tuo migliore amico quadrupede quando viaggi. Ma cosa dice la legge italiana a riguardo? È legale viaggiare in moto con un cane? È sicuro? Come dovrebbe essere fatto...

Gli ibridi sono quegli animali prodotto di un incrocio tra esemplari di due specie diverse. Questo incrocio produce degli esseri viventi che portano le caratteristiche di entrambe le specie da cui derivano, per cui, a volte, si tratta animali particolari e curiosi.
Non tutte le specie possono riprodursi...

Al giorno d'oggi, conoscere più di una lingua è molto importante. Che sia per il lavoro o per gli studi, imparare diverse lingue è diventato un elemento cruciale per lo sviluppo dell'essere umano. Se dobbiamo cominciare ad imparare dunque, perché non farlo dalla fauna? Se ti interessano gli animali,...

Gli squali sono pesci che appartengono al superordine dei Selachimorpha, cioè dei pesci cartilaginei predatori. La somiglianza di alcune specie di squali con i delfini, ad esempio, non deve trarre in inganno giacché si tratta di pesci e non di mammiferi. In questo articolo di AnimalPedia ci focalizzeremo...

Il numero di animali che esistono in natura è così immenso che è difficile memorizzare ogni specie. Pertanto, se cercate un elenco di animali con la I, da AnimalPedia abbiamo creato per voi un elenco completo delle specie di animali i cui nomi iniziano con questa lettera, sia in italiano che in inglese....

Molti sono gli animali con la D, in questo elenco di AnimalPedia abbiamo selezionato alcuni dei più popolari e meno conosciuti per scoprire nuove specie. Inoltre, in questo articolo troverai animali con la lettera D in italiano e in inglese.
Sei interessato a scoprire nuove specie e, allo stesso tempo,...

Le formiche sono insetti eusociali, cioè insetti che vivono in colonie con un alto grado di organizzazione, dove ciascun membro svolge una specifica funzione. Inoltre, le formiche, insieme alle api, si sono guadagnate la fama di laboriose ed instancabili, disposte a tutto per il benessere del formicaio.
Quindi...

Hanno fama di essere animali indipendenti e poco legati al loro tutore, ma i gatti sono dei meravigliosi animali da compagnia. Possono essere affettuosi quanto i cani, ma rispetto a questi ultimi presentano molte differenze, a parte quelle fisiche ovviamente. È basico conoscere il carattere, il comportamento...

Quando viviamo con i gatti immediatamente ci abituiamo al loro caratteristico miagolio e ci accorgiamo che emettono suoni molto diversi a seconda di ciò che vogliono ottenere. È importante imparare a riconoscerli e interpretarli, sia per una buona comunicazione con il gatto, sia per avvertire tempestivamente...

Anche ai tutor più esperti può capitare di commettere degli errori con il proprio cane, sia che si tratti di gestione, di cure di base o di routine da seguire. Come identificarli? E, cosa più importante, cosa dovremmo fare per risolverli?
In questo articolo di AnimalPedia vi mostreremo i 15 errori...

I molluschi sono un grande gruppo di animali invertebrati, numerosi quasi quanto gli animali artropodi. Sebbene siano animali molto diversi, possiamo trovare alcune caratteristiche che ci permettono di classificarli in questo modo. Vuoi saperne di più?
In questo articolo di AnimalPedia conosceremo i...

Il Giappone si trova, come tutti sanno, in Estremo Oriente, ed è formato da un arcipelago di 6852 isole, che nel lo insieme sommano una superficie di 377.000 km2. Per questa ragione all'interno del Giappone si contano nove diverse eco-regioni, ciascuna con le sue specie autoctone di flora e fauna. Volete sapere...

Gli uccelli rapaci diurni, noti anche solamente come "rapaci", costituiscono un vasto gruppi di animali appartenenti all'ordine dei Falconiformi, composto da oltre 309 specie. Le principali differenze tra questo gruppo e quello degli uccelli rapaci notturni risiedono nella forma del corpo e lo stile di volo,...

Molti ancora pensano che gli insetti non provino dolore. Nel corso della storia della biologia, la scienza che studia gli esseri viventi, ci si è posti il problema se gli animali o altri esseri possano provare dolore e molti studi si sono concentrati nel dare una risposta. In questo articolo di AnimalPedia...

Il ciclo di vita delle farfalle è uno dei processi più affascinanti che esistano in natura. La crescita di questi insettisi suddivide in varie tappe, durante le quali cambiano sorprendentemente d'aspetto e subiscono vere e proprie trasformazioni. Volete sapere come si formano le farfalle oltre a scoprire...

Il Border Collie è probabilmente uno dei cani più popolari al giorno d'oggi. Le loro molteplici qualità li rendono cani estremamente versatili, che si distinguono per il loro carattere, la loro intelligenza, la lealtà e la predisposizione all'addestramento. Sono anche considerati eccellenti cani da pastore....

Gli orsi sono mammiferi terrestri che vivono in diversi ecosistemi del mondo. Possono abitare nelle foreste, nelle praterie e nelle aree polari e si trovano sempre in cima alla catena alimentare. Quanto ne sai delle loro abitudini e del loro ciclo di vita?
Tra le diverse credenze che vi sono su questa...

I pinguini sono probabilmente tra gli uccelli più strani e particolari del pianeta. Inoltre, il fatto che appaiano spesso nei film, documentari o nei disegni animati, li ha resi molto popolari. Tuttavia probabilmente non sappiamo molto sul loro habitat, le varie specie che esistono, i predatori cui debbono...

I mammiferi sono il gruppo animale più studiato, per cui si tratta dei vertebrati che meglio conosciamo. Ciò è dovuto al fatto che anche noi esseri umani siamo mammiferi, per cui dopo aver approfondito gli studi su di noi, abbiamo studiato anche gli altri mammiferi.
In questo articolo di AnimalPedia...

Le meduse sono degli animali temuti nei mari e negli oceani per le loro dolorose punture, che in certe occasioni possono anche essere mortali. Esistono persino leggende su meduse giganti capaci di affondare navi. Non si può negare che molte meduse sono pericolose o quanto meno moleste. La loro maniera...

Il numero di specie di pesci di fiume esistenti, nonostante sia molto inferiore rispetto a quello dei pesci d'acqua salata, è comunque sorprendente. Questi animali necessitano che l'acqua abbia delle caratteristiche specifiche per poter sopravvivere, soprattutto rispetto alla salinità. In questo articolo di...

Per sapere come respirano i delfini è importante evidenziare che non dovremmo tener conto dell'ambiente in cui vivono. Nonostante la loro forma fisica e l'ambiente in cui vivono, i delfini non sono pesci, al contrario, sono mammiferi marini e, quindi, respirano attraverso i polmoni.
In questo articolo...

Tutti abbiamo sentito qualche volte le espressioni "sudare come un porco" o "sto sudando come un porco". Probabilmente l'abbiamo utilizzata anche noi stessi. Ma sei sicuro che l'espressione corrisponda alla realtà? I maiali sudano? I maiali sono animali che compaiono spesso nei proverbi e nella cultura...

L'accoppiamento dei cani è un processo che genera molti dubbi tra i tutor, in questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo, dunque, tutto sulla riproduzione dei cani. L'obiettivo è quello di sensibilizzare su questo argomento e sull'importanza della sterilizzazione
È importante acquisire queste nozioni...

Gli animali hanno diverse strutture morfologiche che consentono loro di svilupparsi pienamente nel loro ambiente. Tra queste strutture ci sono sicuramente le corna, tipiche in alcune specie di animali terrestri, sia per attrarre il sesso opposto, per difendersi o procurarsi del cibo, alcuni animali ricorrono...

Le rane sono animali comuni nei nostri giardini, specialmente nei giorni di pioggia, e si possono trovare in quasi tutti gli habitat umidi e dalla ricca vegetazione. Le specie di rane sono molte, e tra di loro ce ne sono alcuni tipi di velenose, sai quali sono?
Il veleno di questi anuri fa parte di...

I cetacei sono gli animali marini più famosi per essere protagonisti di antiche storie e leggende. Sono animali che hanno sempre suscitato grande interesse nell'essere umano ma sono altrettanto grandi sconosciuti che, a poco a poco, stanno scomparendo, senza che noi facciamo qualcosa.
In questo articolo...

Viaggiare con i nostri migliori amici è una delle esperienze più belle che possiamo vivere dopo un lungo anno di lavoro. Dopo tutto, sono loro che rallegrano ogni nostra giornata e ci accompagnano "nella buona e cattiva sorte", quando ne abbiamo più bisogno. E non c'è niente di più giusto e piacevole che...

Sai come respirano i rettili? Questi animali hanno anatomie diverse che si adattano all'ambiente in cui vivono, vi sono infatti sia rettili terrestri che marini. Per questo motivo, sono muniti di diversi meccanismi per eseguire il processo di respirazione, che variano tra le diverse specie di sauropsidi.
Se...

Gli elefanti sono famosi per le loro grandi dimensioni e per le imponenti zanne, e si fregiano di essere l'animale terrestre più grande al mondo. Nonostante ciò la popolazione degli elefanti si è ridotta considerevolmente nel corso dei decenni ed oggigiorno se ne contano qualche migliaio, anziché qualche...

Da Lamarck fino ai nostri giorni, passando per le teorie di Darwin, l'evoluzione del collo della giraffa è stato al centro di vari studi e ricerche. Perché un collo tanto grande e sproporzionato? Qual è la sua funzione?
Le giraffe non solo sono famose per il loro collo lunghissimo, ma anche per essere tra gli...

Le tartarughe o cheloni sono rettili dell'ordine Testudines Linnaeus. Questi animali sono caratterizzati dal fatto di avere il corpo avvolto da un guscio, dal quale spuntano zampe, coda e testa. Come per molti altri rettili, gli organi genitali delle tartarughe non sono visibili a occhio nudo, quindi...

I pesci polmonati formano uno strano gruppo di pesci molto primitivi che ha la capacità di respirare dall'aria. Tutte le specie viventi di questo gruppo vivono nell'emisfero meridionale del pianeta e, in quanto animali acquatici, la loro biologia è molto determinata da questo mezzo.
In questo articolo di...

Le catene trofiche sono analizzate e studiate all'interno di un ramo della biologia, l'ecologia. Questa scienza studia le relazioni che si stabiliscono tra l'ambiente e gli organismi che ne fanno parte, oltre alle varie connessioni e interdipendenze che si generano tra diverse specie.
Una relazione molto importante...

Da AnimalPedia abbiamo deciso di stilare una lista con la quale, a nostro avviso, possiamo considerare le migliori madri del regno animale, non solo per il tempo in cui portano i loro piccoli con loro, ma per tutto quello che fanno affinché proseguano in autonomia nella loro vita futura.
Le madri sono...

Gli uccelli rapaci notturni appartengono all'ordine degli Strigiformi, il quale si divide in due famiglie gli Strigidae o Strigidi composta da gufi, civette, allocchi e assoli e la famiglia Tytonidae o Titonidi, i barbagianni.
Questi animali hanno abitudini notturne o crepuscolari, e passano il loro...

In natura si osservano diverse strategie riproduttive e una di queste è l'oviparità. Devi sapere che molti animali seguono questa strategia, che è apparsa molto prima nella storia evolutiva rispetto a quella degli animali vivipari.
Se vuoi sapere qual'è la definizione di "oviparo", in cosa consiste...

I falchi sono rapaci diurni ed eccellenti volatori. Individuano la loro preda nell'aria, mentre rimangono sospesi in un punto fisso e quando sono pronti, si lanciano a una velocità che raggiunge i 390 chilometri orari, come nel caso del falco pellegrino (Falco peregrinus). Questa velocità posiziona i...

Quando parliamo di animali mitologici ci riferiamo a tutte le creature fantastiche che sono protagoniste dei miti e delle leggende che nutrono la nostra storia e che, quindi, fanno parte del folklore della nostra cultura.
Quando si tratta di animali che non sono realmente esistiti, o la cui esistenza...

Molti animali respirano attraverso la pelle, anche se alcuni di loro, a causa delle loro dimensioni, devono combinarlo con altri tipi di respirazione o addirittura cambiare la forma del proprio corpo per aumentare il rapporto superficie/volume.
Inoltre, dovremmo sapere che gli animali che respirano attraverso...

Per noi, amanti della natura, la sua fauna e flora, ci sembra impensabile commettere atti crudeli o di violenza sugli animali. Pertanto scrivere sul maltrattamento animale è un'esperienza e un compito difficile e complesso, che ci tocca in diversi modi e soprattutto ci invita a riflettere sulla nostra società...