Curiosità sugli animali
1.179 articoli

I pipistrelli hanno ispirato varie storie e miti lungo le generazioni, tuttavia, anche se alcune specie sono parte della categoria di animali che si nutrono di sangue, sappiamo che la maggior parte di essi è totalmente inoffensiva. A prescindere da questo, probabilmente non vi farà piacere la loro presenza...

Spaventare i topi di casa non è un compito facile. Questi piccoli roditori possono diventare un vero problema se invadono la vostra casa: possono fungere da vettori di alcune malattie e parassiti, per questo è importante tenerli lontani da bambini e animali domestici.
In questo articolo di AnimalPedia vi...

Le razze o raiformi sono conosciuti soprattutto per il loro corpo piatto che ricorda abbastanza la manta. Tuttavia non va confuso con la manta birostris detta anche manta gigante, che no appartiene a questa famiglia.
Le razze sono imparentate con gli squali, visto che entrambi appartengono alla sottoclasse...

I gatti sono animali molto divertenti. Il loro carattere dormiglione, un po' capriccioso e il loro mantello soffice, nella maggior parte dei casi, gli assicurano uno dei primi posti tra gli animali domestici più amati di sempre.
Sebbene la maggior parte dei gatti creda di essere i re della casa, hanno...

Oggigiorno ci troviamo di fronte a cambi ambientali profondi e drastici che colpiscono sempre più la fauna e la flora del nostro pianeta, e ció avviene a causa dell'attività umana come l'inquinamento, la distruzione degli habitat, l'introduzione di specie esotiche ed altri fattori. In tutto il mondo...

I pesci sono animali diffusi in tutto il mondo, anche nei luoghi più remoti del Pianeta. Esiste un'immensa varietà di questi vertebrati in termini di dimensioni, forme, colori, stili di vita e cibo. Se ci concentriamo sul tipo di cibo, i pesci possono essere erbivori, onnivori, detritivori e carnivori, questi...

Ogni amante dei gatti può parlare delle meraviglie e dei benefici di vivere con il proprio felino. Anche se il loro discorso potrà sembrare logicamente di parte, la verità è che alcuni studiosi hanno dimostrato scientificamente quali sono i benefici di accarezzare un gatto e di aprirgli le porte di...

Gli insetti sono tra le creature più piccole che abitano il pianeta Terra. Ve ne sono di tutti i tipi: volanti, terrestri ed acquatici, ciascuno con caratteristiche particolari che permettono alla specie di vivere in ecosistemi specifici.
In molti aspetti gli insetti sono differenti dalla maggior parte...

L'aggressività è spesso confusa con la capacità di essere mortale o di produrre il maggior numero di vittime. L'essere letale non è necessariamente una qualità da associare all'aggressività. Ci sono molti animali molto timidi e pacifici che sono straordinariamente letali. Un esempio è il serpente marino, un...

Il delfino (Delphinidae) è considerato uno degli animali più intelligenti del mondo. Sono mammiferi cetacei odontoceti e rappresentano la più numerosa e varia famiglia dei Cetacei. Da un lato troviamo i delfini di fiume e dall'altro delfini oceanici, che condividono molte caratteristiche. Questi mammiferi...

Gli scarabeidi (Scarabaeidae Latreille) sono una famiglia dell'ordine dei Coleotteri che comprende più di 20.000 specie, di cui oltre 300 presenti in Europa e 200 in Italia.
Lo scarabeo stercorario (sottofamiglia Scarabaeinae) è uno degli insetti più conosciuti al mondo, eppure esistono milioni di tipi di...

Le vespe sono insetti appartenenti alla famiglia Vespidae che è uno degli ordini più grandi di insetti, a cui appartengono anche le formiche, i calabroni e le api, tra gli altri. Sono animali eusociali, cioè hanno un altissimo grado di organizzazione sociale, però ve ne sono anche alcune specie che si...

Le coccinelle, animali della famiglia Coccinellidae, sono conosciute per il loro corpo rotondo di colore rosso con i caratteristici 'nei' neri. Esistono molti tipi diversi di coccinelle e ciascuna ha caratteristiche fisiche specifiche e curiosità uniche.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle...

Se intendiamo per strisciare 'muoversi come un rettile', possiamo classificare come animali che strisciano ad esempio il lombrico o le chiocciole, o invertebrati che si muovono sul terreno trascinando il loro corpo sulle superfici con diversi tipi di meccanismi. Tuttavia questo tipo di movimento è più comune...

Il mondo degli aracnidi è molto vario, perché oltre ai ragni veri e propri (ordine Araneae) comprende altri piccoli animali, come gli opilionidi. Gli opilionidi vivono normalmente in luoghi umidi, si nutrono di piante e sono caratterizzati dal fatto di avere otto zampe molto più lunghe e un corpo più piccolo...

Gli animali che vanno in letargo generalmente lo fanno per sopravvivere alla carenza di cibo e il freddo delle stagioni invernali. Se vivete, quindi, con uno di questi teneri roditori, vi sarete sicuramente chiesti se i criceti vanno in letargo, poiché non è comune osservare in loro questo comportamento...

Gli elefanti sono animali dalla grande mole ma anche dalla grande intelligenza, attualmente sono gli animali terrestri più grandi che esistano. Sono parenti degli estinti mammut (mastodonti), un mammifero che visse fino circa 3700 anni fa.
Il periodo di gravidanza dell’elefante è molto lungo, tra i più...

Il regno animale è sorprendente e da esso possiamo apprendere molti fatti curiosi, più propri di un libro di fantascienza che della realtà. Esistono animali con delle peculiarità sorprendenti, che qualsiasi amante degli animali vorrà, senza dubbio, conoscere.
In questo articolo di AnimalPedia abbiamo...

Esistono una miriade di specie di uccelli cha sono state addomesticate durante la storia, alcune di loro sono più consigliabili di altre, a seconda della disponibilità di tempo e dell’esperienza che ha l’adottante.
Per questo da AnimalPedia vogliamo dedicare questo articolo alle specie di uccelli domestici...

I membri dell'ordine dei Psittaciformi sono più comunemente conosciuti come pappagalli. Questo gruppo di uccelli è composto da Psitaccidi (Psittacoidea), Cacatuidi (Cacatuoidea) e Strigopidi (Strigopoidea). Tutti loro hanno in comune una caratteristica che nell'essere umano ha da sempre attirato molto l'attenzione:...

Gli psittaciformi (Psittaciformes) sono un ordine di uccelli neorniti comprendente numerose specie di animali conosciuti col nome comune di pappagalli. Queste specie sono diffuse in tutto il mondo, in particolare nelle aree tropicali e subtropicali del Sud America, Africa, Australia e Nuova Zelanda,...

Serpentes (oppure ofides) indica comunemente i rettili squamati appartenenti al sottordine Serpentes. I serpenti sono tra gli animali che da sempre hanno suscitato più interesse negli esseri umani. Ciò si deve soprattutto ai miti che circolano sul loro veleno e sulla loro voracità. Inoltre, non possiamo...

I ragni (ordine Araneae) sono artropodi aracnidi, ossia, sono imparentati con gli acari, gli scorpioni e gli Opilionidi. Si tratta di uno degli ordini più vari del regno animale, con più di 45.000 specie conosciute e 114 famiglie. La loro grande capacità di diffusione ha permesso loro di arrivare a tutti...

Analizzare lo stato ambientale non è un compito facile ed è importante più che mai per poter conservare l'ambiente naturale. In molti casi, gli studi che si incaricano di ció utilizzano diversi fattori ambientali ed ecologici che servono per conoscerne la situazione di salute e quindi sapere la qualità...

Negli uccelli il becco è il tipo di bocca specifico che li caratterizza, anche se vi sono altri gruppi di animali che posseggono il becco (come gli ornitorinco e i cefalopodi). Il becco dei volatili si presenta in varietà molto diverse che si differenziano per forma, colore e dimensioni, oltre che per la...

Quando pensiamo agli animali con il guscio, generalmente il primo che ci viene in mente è la tartaruga. Tuttavia, esistono molte altre specie con questo tipo di struttura morfologica, progettata per proteggerli dai predatori e permettere loro di sopravvivere. Conoscete altri animali con il guscio? AnimalPedia...

Avrete sicuramente sentito dire che sono i gatti a scegliere noi e non noi loro. Potreste credere che non sia vero, dato che probabilmente siete stati voi a scegliere di portare il vostro felino a casa. Ma vogliamo dirvi che questa affermazione non è del tutto infondata. I gatti sono animali intelligenti...

I Condritti, Condroitti, chiamati anche pesci cartilaginei, sono un gruppo molto antico di vertebrati acquatici, e sebbene non siano così numerosi come i pesci ossei, i loro adattamenti morfologici, i muscoli natatori, gli organi sensoriali, le potenti mascelle e le abitudini predatorie hanno conferito loro...

Uno dei temi fondamentali al giorno d'oggi è senza dubbio la conservazione della biodiversità. È un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi settori dell'attività umana, poiché dalla sua comprensione e studio possiamo svilupparne piani per la conservazione. Ma sappiamo davvero qual'è il significato...

I serpenti oppure ofides (Serpentes) sono rettili che non hanno zampe ma si muovono facilmente strisciando. Hanno un corpo molto sottile, ma possono mangiare animali molto più grandi di loro. Inoltre, alcune specie hanno un veleno così potente da poter uccidere un essere umano. Per questo motivo, i serpenti...

In tutto il mondo ci sono milioni di specie che si distribuiscono a seconda di una serie di fattori climatici ed ecologici che permettono loro di svilupparsi con successo in un luogo determinato. Ci sono, inoltre, aree che sono caratterizzate dalla presenza di un numero maggiore di specie. Queste regioni...

Gli uccelli sono conosciuti dalla notte dei tempi per il loro melodioso canto, che è stato descritto in poesie, racconti e storie di folklore popolare. Per cui sappiamo che gli uccelli sono apprezzati per i loro colori, le loro forme, ma soprattutto per il piacevole canto.
Normalmente gli uccelli questo...

Con l'aumento delle temperature non è raro vedere api e vespe nel nostro giardino, nel cortile o durante una passeggiata. Come tutti gli insetti compiono una funzione importante nell'ecosistema, soprattutto le api, elemento fondamentale per l'impollinazione e quindi la riproduzione delle specie vegetali....

Contrariamente a quanto si crede, i conigli non sono roditori, ma sono mammiferi lagomorfi della famiglia dei Leporidi, che è composta da varie specie tra cui la lepre. Sono ampiamente distribuiti in tutto il mondo, tranne che su alcune isole oceaniche e nell'Antartico, con il coniglio europeo (Oryctolagus...

Le mosche appartengono all'ordine dei Ditteri, insieme a mosconi, zanzare e tafani. Apparvero circa 250 milioni di anni fa e da allora si sono evoluti in modo sorprendente. Oggi le mosche sono il secondo insetto più abbondante sulla Terra, con i coleotteri al primo posto. Sono distribuiti in tutto il mondo...

Esiste la credenza che i gatti siano animali completamente indipendenti che non provano lo stesso amore incondizionato che nutriamo noi per loro. Questo fatto ha sollevato più di un dubbio tra gli amanti dei felini che si chiedono "I gatti amano il loro padrone?"
Se anche hai un gatto e ti stai chiedendo...

Si dice che il canti alle prime luci del mattino e miri a svegliare chiunque stia ancora dormendo. Questa affermazione è, senza dubbio, dimostrabile da tutti coloro che vivono nelle zone rurali o che hanno trascorso qualche giorno in campagna.
Ma vi siete mai chiesti perché il gallo canta? Questo comportamento...

I coccodrilli sono rettili dell'ordine crocodylia che include i caimani, i gaviali ed i coccodrilli propriamente detti (familia crocodylidae). Gli antenati di tutti questi animali sono i crurotarsi che fecero la loro comparsa circa 240 milioni di anni fa, durante il Triassico inferiore. Questi rettili...

La farfalla monarca (Danaus plexippus) è conosciuta per le sue migrazioni in tutto il Nord America. Ogni anno, milioni di farfalle viaggiano dal nord del continente verso delle foreste molto speciali in Messico. Tuttavia, questi insetti molto particolari possono essere avvistati in molti altri luoghi...

Tra le oltre 40.000 specie di ragni diffuse in tutto il mondo, non è sempre facile sapere se ci si trova di fronte a un ragno velenoso o meno, ma sappiamo sempre che si tratta di un ragno. Di dimensioni relativamente piccole, ma grandi per fama, questi predatori impongono il rispetto solo al sentirne parlare....

La comunicazione fa parte di qualsiasi relazione, sia tra gli esseri umani che con i nostri animali domestici, che sono sempre disposti a comunicare con altri cani o con noi. Tuttavia, poiché siamo specie diverse, è facile commettere errori e fraintendere ciò che un cane sta cercando di dirci.
In questo articolo...

In natura esiste una strabiliante varietà di specie con comportamenti e caratteristiche uniche. Per semplicità di solito si tende a dividere il regno animale tra mammiferi, rettili, uccelli, pesci o anfibi. Tuttavia in alcuni casi ci si trova di fronte animali che hanno caratteristiche di due classi...

Nella cultura popolare, spesso si crede che i gatti siano animali freddi e distanti, a differenza dei cani, che si dice siano più affettuosi. Ma è davvero così? Se vi prendete cura di un gatto o lo avete avuto saprete che questa affermazione non è vera, poiché anche i gatti provano un'ampia gamma di emozioni...

La viviparità è una forma di riproduzione presente nella maggior parte dei mammiferi, comunemente chiamati animali vivipari. Tuttavia, esistono anche altre classi di animali che si riproducono in questa maniera, come alcuni anfibi, rettili e pesci.
In questo articolo di AnimalPedia spiegheremo tutto ciò...

Esistono più di 400 razze di cani con molteplici particolarità che li rendono unici l'uno dall'altro. Alcuni di loro sono davvero strani, come le razze di cani con la lingua blu. Ne conoscete qualcuna?
Nel corso della storia sono state avanzate diverse ipotesi per spiegare il motivo di questo strano colore....

Gli elefanti sono tra gli animali più popolari e impressionanti al mondo. Ne esistono varie specie, a seconda delle regioni del mondo che abitano. Tuttavia, a prescindere dalle differenze che possono esserci fra varie specie, la loro riproduzione è sempre uguale.
Glie elefanti presentano riproduzione sessuata,...

I gatti e i felini in generale sono noti per le loro lunghe dormite quotidiane. Sorge, dunque, spontaneo chiedersi se a un certo punto del loro riposo, i gatti sognano o hanno incubi. Questo quesito può sorgere, soprattutto se osserviamo il nostro animale muoversi mentre dorme ed emette qualche suono, come...

Gli antenati del gruppo dei coccodrilli e degli alligatori erano arcosauri del Cretaceo, probabilmente terrestri o semiacquatici. Erano degni di nota per le loro grandi dimensioni; ad esempio, il Sarcosuchus imperator misurava in media tra gli 11 e i 12 metri. Tuttavia, poiché si sono evoluti e hanno...

Gli Animalia o metazoi, noti anche come regno animale, comprendono molti organismi diversi. Ci sono animali che misurano meno di un millimetro, come molti rotiferi; ma anche animali che possono raggiungere i 30 metri, come la balenottera azzurra. Alcuni vivono solo in habitat molto specifici, mentre altri...

Come spesso accade nel mondo animale accoppiarsi non è un compito facile, soprattutto quando c'è molta concorrenza. Tra i volatili, esiste una vasta gamma di esibizioni d'amore durante il periodo del corteggiamento, soprattutto in quelle specie che posseggono un canto melodioso o che sfoggiano un piumaggio...