Altri problemi di salute degli animali
(356)
In questo articolo di AnimalPedia sul perché il gatto si lecca sempre ti spieghiamo le ragioni del comportamento del gatto quando si lecca troppo o in modo nervoso. Ci sono molteplici cause dietro questo atteggiamento, che sono diverse a seconda dell'area su cui il gatto concentra la sua attenzione.
È normale...

L'incontinenza urinaria nel cane è una condizione patologica che si manifesta con l'inadeguata evacuazione delle urine. Di solito si verifica perché il cane perde il controllo volontario della minzione. In questi casi è normale l'enuresi notturna, cioè riscontrare che il cane è incontinente quando dorme....

Se hai un coniglio o pensi di adottarne uno, devi informarti su molte cose per garantirgli una vita dignitosa. Devi tener presente che il coniglio domestico, ben curato e in buona salute, può vivere dai 6 agli 8 anni.
Se vuoi sfruttare al massimo gli anni che puoi passare con il tuo amico dalle orecchie lunghe,...

Anche i nostri amici a quattro zampe possono avere problemi e disturbi simili a quelli degli esseri umani, compresi problemi di insonnia, ansia, panico e fobie, aggressività, e molto altro. Le cause per le quali un cane può soffrire di problemi di questo tipo possono essere diverse (rumori, dolore, malattie,...

L'otite nel gatto si può manifestare in diversi modi. Può ad esempio essere esterna, interna o attaccare l'orecchio medio. Le cause possono essere molteplici e può diventare anche cronica nel gatto.
Sospetti che il tuo gatto abbia l'otite? Stai cercando informazioni sull'argomento perché non sai ancora...

La forfora non è un problema che colpisce solo gli esseri umani, ma anche i gatti la possono avere. Si riconosce perché si manifesta sotto forma di scagliette bianche nel pelo del gatto, che altro non sono che pelle morta che indicano un problema di secchezza del cuoio capelluto che possono causare prurito...

La disuria o la difficoltà a urinare del gatto è un sintomo che può indicare la presenza di una patologia più o meno grave. Quando il gatto non riesce a fare la pipì, altri sintomi che noterai sono la diminuzione dell'urina espulsa o la totale assenza di urina (anuria). Entrambe le condizioni rappresentano...

I cani tendono a vomitare piuttosto facilmente per cui è normale che ogni tanto si presenti questo problema. In altre occasioni, invece, il cane ha semplicemente dei conati di vomito o un rigurgito anche se poi non rimette nulla. La domanda è: perché il cane tossisce come se dovesse vomitare?
Un conato...

In questo articolo di AnimalPedia parleremo del perché il gatto ha la pancia gonfia e dura. La gravità della situazione dipende direttamente dalla causa, che può essere un'infestazione parassitaria interna, la peritonite infettiva felina o l'iperadenocorticismo (conosciuto anche come morbo di Cushing)....

Chi ha animali domestici, per capire se stanno bene o meno, tende a fare paragoni con se stessi, gli esseri umani, dimenticando che noi e i nostri amici a 4 zampe non funzioniamo allo stesso modo. Tuttavia, quando si nota un'anomalia nel proprio gatto, è normale allarmarsi perché significa che c'è qualcosa...

I conigli, o Oryctolagus cuniculus se facciamo riferimento alla specie europea, sono uno dei mammiferi che tende a ingrassare più facilmente. È per questo motivo che molti conigli domestici soffrono di obesità. Purtroppo, infatti, per molte persone dimostrare affetto al proprio cane è sinonimo di dargli...

I consigli, ormai, sono considerati animali domestici e da compagnia, grazie alla loro capacità di adattarsi allo stile di vita degli esseri umani e alle caratteristiche proprie della vita in appartamento. Si tratta di animali teneri e molto dolci, motivo per il quale sono amati in particolar modo dai...

Vomito e diarrea sono fenomeni piuttosto comuni per i cani anche se spesso fanno preoccupare i proprietari, soprattutto se la situazione non migliora in poco tempo o se addirittura peggiora e si trova del sangue nel vomito o nelle feci tanto che il quadro clinico comprende sintomi quali anoressia, apatia...

Anche se spesso i criceti si grattano per abitudine per pulirsi e sistemarsi il pelo, quando noti che lo fa con insistenza o molto spesso, presta attenzione ad altri sintomi o comportamenti anomali perché potrebbe significare che ha qualcosa che non va. Se un criceto si gratta molto, è possibile che abbia...

I cani percepiscono il mondo attraverso l'olfatto. Per questo il muso è una parte molto esposta del cane, forse quella più di tutte. che sia per trovare resti di cibo nel suolo, socializzare o individuare la preda, il suo muso è sempre nella "zona di conflitto".
Chiunque abbia un cane ha visto come...

Se si nota che il proprio cane ha l'addome gonfio e duro è normale preoccuparsi. In generale, le cause cambiano notevolmente in base all'età del cane, ovvero se si tratta di un cucciolo o di un cane adulto. In ogni caso è opportuno sapere da cosa dipende questo problema per poterlo risolvere al più presto...

Sicuro che a voi amanti dei felini è capitato qualche volta di aver accarezzato il vostro gatto e aver notato alcuni foruncoli sulla sua pelle. Può essere che in altre occasioni non vi siate nemmeno accorti della cosa, oppure che la dermatite fosse così evidente da dover correre dal veterinario.
In questo...

A volte può capitare di vedere che il cane zoppica con la zampa posteriore e pochi secondi dopo ricomincia a camminare come se nulla fosse. In altri casi, invece, la zoppia nel cane periste e a tratti è più intensa e a tratti lo è di meno, ma in ogni caso limita la mobilità del cane.
Se ti è capitato...

L'alitosi o il cattivo odore dell'alito è un problema relativamente comune tra i cani e può avere cause di diverso tipo. È importante sapere quali possono essere considerate "nella norma" e quando invece sarebbe il caso di consultare il veterinario. In questo articolo di AnimalPedia ti spiegheremo perché...

Se hai un cane, e in particolar modo se si tratta di un molossoide, avrai notato che sbava e che in alcune occasioni lo fa eccessivamente. È normale che un cane sbavi perché le sue ghiandole salivari funzionano continuamente per aiutarlo a mangiare, contribuendo al processo di digestione.
Tuttavia la...

La parola cancro o tumore non piace a nessuno. Solo sentirla fa pensare a un lungo periodo di terapia e cure. Non solo gli esseri umani possono soffrirne, ma anche gli animali, come cani e gatti.
Se viene diagnosticato il cancro al cane è normale farsi molte domande e avere diversi dubbi, primo fra tutti...

Anche se molte persone pensano che sia normale vedere il proprio gatto vomitare spesso, devi sapere che in realtà questi episodi in forma acuta o frequente non sono normali e richiedono una visita dal veterinario al più presto perché possono avere diverse cause di maggiore o minore entità. In questo articolo...

La dermatite atopica nei cani è una malattia cronica della pelle che causa l'infiammazione l'ipersensibilità della pelle a causa di un'allergia. I cani colpiti si grattano e si strusciano in continuazione cercando di alleviare il malessere e il fastidio. Colpisce principalmente i cani giovani ma può comparire...

Il sangue dal naso, condizione conosciuta anche con il nome di epistassi, nel cane può avere diverse cause, da alcune meno gravi ad altre più preoccupanti, come tumori, avvelenamento o problemi di coagulazione. In questo articolo di AnimalPedia parleremo del sangue dal naso nel cane, perché succede anche...

I conati o sforzi di vomito sono quei gesti involontari e continuati che noi esseri umani facciamo quando abbiamo la sensazione di vomitare, anche se poi non ci si riesce. Lo stesso succede agli animali, spesso ai gatti, ed è una sensazione fastidiosa come lo è per noi. Il gatto, infatti, sente che sta...

Sapere quali sono le malattie che possono colpire il proprio cane prima di adottarlo è molto importante per poterle prevenire e riconoscere i sintomi prima che sia troppo tardi. Se il Maltese ha le orecchie marroni, diarrea, sintomi di allergia, vomito o altri chiari segnali che indicano che c'è qualcosa...

L'insufficienza renale nel gatto è un problema di salute che avanza piano piano che peggiora con il passare del tempo. Bisogna prestare molta attenzione ai sintomi e agire tempestivamente perché così le possibilità di guarigione e recupero saranno più alte.
In questo articolo di AnimalPedia ti aiuteremo...

La tua cagnolina si lecca spesso i genitali ultimamente? Se la risposta è sì e vuoi capire se sia normale o meno, cercheremo di risolvere tutti i tuoi dubbi a riguardo e cosa fare in ciascun caso.
Sono diversi i motivi che portano una cagnolina a leccarsi la vagina e alcuni fanno parte della sua natura,...

Quando parliamo di dermatite seborroica del cane facciamo riferimento a un disturbo della pelle causato da un eccesso di formazione di strato corneo, fenomeno conosciuto anche come cheratinizzazione eccessiva, o da un disturbo delle ghiandole sebacee che producono troppo grasso nella pelle del cane. In...

Pur essendo animali molto indipendenti e soprattutto fissati con la pulizia, a volte i gatti possono soffrire di alcuni problemi alla pelle o al pelo, per esempio. Quasi sempre, per fortuna, non si tratta di condizioni gravi e possono essere facilmente curate anche in maniera naturale. Sempre più persone...

A volte capita che il proprio cane smetta di abbaiare, non abbai in maniera corretta oppure, per esempio, tossisce invece di emettere latrati o, se riesce a fare qualche verso, è afono. Cosa succede? In questo articolo di AnimalPedia ti aiutiamo a fare chiarezza se il cane è senza voce: perché non abbaia...

Accudire un cane sordo per dargli tutto ciò di cui ha bisogno nonostante le condizioni di salute in cui si trova non è facile, ma nemmeno impossibile. Soprattutto nei cani anziani, la sordità (parziale o totale) non è una condizione rara e non è così grave come si può pensare perché i nostri amici a quattro zampe,...

Quando il proprio gatto ha il naso asciutto e non umido, molti padroni tendono a preoccuparsi. Infatti, sul naso del gatto circola la leggenda metropolitana secondo la quale da questa parte del corpo di un micio sarebbe possibile determinare la temperatura corporea e, di conseguenza, le condizioni di salute...

Una cagnolina sterilizzata può perdere sangue e continuare ad andare in calore se durante l'intervento non sono state estirpate correttamente le ovaie o se è presente del tessuto ovarico extrauterino. Anche se la sterilizzazione è un intervento comune in tutte le cliniche veterinarie, per molte persone...

Vedere che il proprio amico a 4 zampe perde del sangue, anche se solo qualche goccia, è motivo di preoccupazione e spavento. Se, inoltre, non esce da una ferita ed è difficile capirne l'origine, la preoccupazione è ancora maggiore. In questo articolo di AnimalPedia parleremo di cosa fare quando si nota...

La cataratta è un problema di salute che spesso colpisce gli occhi dei gatti, soprattutto quando cominciano a invecchiare. Una cataratta è una patologia che consiste nell'alterazione e nella perdita di trasparenza del cristallino o della lente intraoculare ostacolando in questo modo la vista.
Anche se...

I cani, cuccioli, adulti o anziani che siano, sono adorabili ma allo stesso tempo delicati perché possono ammalarsi o soffrire di patologie anche gravi se vengono sottovalutati primi campanelli d'allarme. Per esempio, se il cane non mangia e vomita, è normale preoccuparsi per la sua salute perché ovviamente...

Il miagolio del gatto è uno dei versi caratteristici dei felini ed è il mezzo principale attraverso il quale comunica con i suoi simili ma anche con noi esseri umani. Per quanto riguarda le personalità dei gatti, possono essere molto diverse e alcuni mici sono più chiacchieroni di altri. Tuttavia, anche...

Anche i felini, come noi esseri umani, sbavano per diversi motivi come risposta a stimoli ricevuti. La salivazione è un fenomeno normale e salutare dell'organismo, anche se può essere preoccupante se si presenta all'improvviso o se la saliva è abbondante.
Ti è capitato di fare delle carezze così piacevoli...

Alcuni animali, come io gatti, possono avere le stesse malattie degli esseri umani, anche se spesso ce ne dimentichiamo. È per questo motivo che da AnimalPedia ti invitiamo a prestare sempre attenzione a eventuali cambiamenti comportamentali del tuo micio o comportamenti strani in generale, perché di...

Proprio come può accadere a noi esseri umani, anche i cani possono soffrire di calcoli renali, condizione per la quale è necessario farsi visitare. I calcoli renali nel cane possono essere molto dolorosi e soprattutto possono dare origine a un quadro clinico abbastanza complicato. È per questo motivo che è...

Tutti abbiamo attraversato un periodo di carenza di vitamine o energie. Tuttavia si tratta di una condizione facile da risolvere perché è sufficiente seguire una cura ricostituente a base di integratori naturali o vitamine e antiossidanti. Ma si può ricorrere alla stessa soluzione anche con i cani? A che età...

Far seguire una dieta specifica a un gatto obeso o in sovrappeso è la prima cosa da fare per farlo dimagrire e farlo tornare in forma. Come è ben noto, l'obesità può causare diverse malattie e riduce la speranza di vita dell'animale che ne soffre, per cui è importante agire al più presto e risolvere...

La morte è un processo naturale che prima o poi qualsiasi essere vivente dovrà affrontare. A volte può essere difficile rendersi conto che il proprio amico a quattro zampe sta morendo, soprattutto se si tratta di animali riservati e indipendenti come i gatti.
Se pensi che il tuo micio possa essere vicino...

La morte non è facile da accettare ma purtroppo si tratta di una fase che prima o poi attraversano tutti gli esseri viventi, anche i più longevi. Se hai un cane anziano, malato o che si comporta in maniera molto strana e sospetti che ti stia per lasciare, leggi questo articolo di AnimalPedia in cui rispondiamo...

Quando si porta a spasso un cane è obbligatorio raccogliere i suoi bisogni. Oltre a contribuire a mantenere la città pulita, raccogliere le feci del cane e osservarle aiuta a capire molti aspetti della sua salute. Guardare il colore e la consistenza delle feci del cane aiuta a capire se mangia correttamente,...

I problemi della pelle di razze come lo Shar Pei sono diverse e possono essere più o meno gravi. Alcuni esempi sono le irritazioni cutanee, i funghi o le allergie e colpiscono questa razza perché ha una pelle estremamente sensibile.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo delle malattie della pelle...

Il vomito nei cani può essere sintomo di diverse malattie o essere solo la conseguenza di alcune condizioni che non hanno a che vedere con nessun problema di salute, per esempio l'aver mangiato qualcosa di non commestibile o andato a male.
In questo articolo di AnimalPedia parleremo di un problema specifico...

L'alimentazione del tuo cane è completa di tutto ciò di cui ha bisogno? È una domanda che devi porti spesso, soprattutto se stai pensando di cambiare la dieta del tuo amico a quattro zampe o se si è vicini a un cambio di stagione per esempio. L'alimentazione è uno dei fattori che influenza maggiormente...

Anche se non si tratta di una condizione molto frequente, devi sapere che anche i gatti possono avere problemi agli occhi ed essere strabici, in particolar modo se sono Siamesi.
Questo problema, in generale, non intacca la vista del felino, ma sarebbe opportuno non far accoppiare i gatti che soffrono...
Torna su